Condizionamento (termotecnica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q8189208
Categoria
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''condizionamento''' è l'operazione con cui sirende modificanomeno caldo alla percezione umana un ambiente chiuso, modificandovi artificialmente i parametri di [[umidità relativa]], [[temperatura]] e [[velocità]] dell'aria.
 
==Descrizione==
Riga 20:
*[[Canalizzazioni aerauliche]]
*[[Centrale termofrigorigena]]
*[[Condizionatore d'aria]]
*[[Ciclo di Carnot]]
*[[Climatizzazione]]
*[[Refrigeratore evaporativo]]
*[[Eurovent]]
*[[Unità trattamento aria]]
*[[HVAC]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.centrogalileo.it/nuovaPA/Articoli%20tecnici/indice%20articoli%20tecnici.htm Centro Studi Galileo] articoli tecnici sul condizionamento
*[http://www.associazioneATF.org Associazione dei Tecnici del Freddo ATF] Associazione degli operatori del condizionamento
{{Portale|ingegneria}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ingegneria termotecnica]]
{{Portale|ingegneria|termodinamica}}
 
[[Categoria:Ingegneria termotecnicaenergetica]]
[[es:Calefacción]]
[[fi:Ilmanvaihtokone]]
[[ja:暖房]]
[[nl:Cv-ketel]]
[[ro:Încălzire]]
[[tr:Isıtma]]
[[yi:הייצונג]]