Ma'mul: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione.
Rimuovo punto fermo in più.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome = Ma'maoulMaʿmūl
|immagine = Naschmarkt Wien 2009 PD 20091008 065.JPG
|didascalia= Ma'amoulMaʿmūl al Naschmarkt di Vienna
|categoria = dolce
|settore =
Riga 10:
|paese3= Siria
|paese4= Palestina
|paese5= Israele
|zona =
|regione=
|diffusione = [[Medio Oriente]]
}}
Il '''Ma'amoulMaʿmūl''' ({{Arabo|معمول}}, anche chiamato ''ma'amoul'', ''m'aamoul'', ''m'amul'', ''m'aamul'') è un dolce tradizionale della [[cucina araba]] composto da [[pasta frolla]] farcita di [[datteri]], [[fichi]] o [[frutta secca]] ([[pistacchi]], [[Noce (frutto)|noci]] o [[mandorle]]) e cotto in forno.<ref name=":0">{{Cita web |titolo=Maamoul: An Ancient Cookie That Ushers In Easter And Eid In The Middle East |sito=NPR.org |data=6 febbraio 2019 |url=https://www.npr.org/sections/thesalt/2017/04/11/522771745/maamoul-an-ancient-cookie-that-ushers-in-easter-and-eid-in-the-middle-east |lingua=en |accesso=6 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Maamoul Is Date Filled Arabian Cookies |sito=Munaty Cooking |lingua=en |url=https://www.munatycooking.com/2017/01/maamoul.html |accesso=6 febbraio 2019}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Pistachio Maamoul |sito=May I Have That Recipe |lingua=en |url=https://mayihavethatrecipe.com/maamoul-nut-filled-middle-eastern-cookies/ |accesso=6 febbraio 2019}}</ref> Possono essere a forma di palle, biscotti a cupola o appiattiti.<ref>{{Cita web|url=http://www.libanaissweets.com/maamoul-ma-mul-dates/|titolo=Maamoul (ma’-mul) Dates|sito=www.libanaissweets.com|accesso=11 novembre 2017}}</ref>
Possono essere decorati a mano o tramite appositi stampi intagliati in legno. I ma'amoulmaʿmūl riempiti di datteri sono anche conosciuti come ''menenas'' e sono a volte realizzati in forma di dattero.<ref>{{Cita web |titolo=Maamoul (ma’-mul) Dates |sito=libanaissweets.com |url=https://www.libanaissweets.com/maamoul-ma-mul-dates/ |lingua=en |accesso=6 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190404195819/https://www.libanaissweets.com/maamoul-ma-mul-dates/ |dataarchivio=4 aprile 2019 |urlmorto=sì }}</ref>
 
I ma'amoulmaʿmūl sono spesso realizzati qualche giornigiorno prima ladella festa di dell'[[Id al-fitr|ʿĪd al-fiṭr]] che sancisce la fine del digiuno del mese lunare di [[Ramadan]] e serviti con [[caffè]] e [[cioccolato]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita web |titolo=Maamoul: The Sweet Tradition of Eid |sito=The Irresistible Magazine by Al Rifai |data=7 settembre 2016 |lingua=en |url=http://irresistible.alrifai.com/2016/09/07/maamoul-the-sweet-tradition-of-eid/ |accesso=6 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190404185122/http://irresistible.alrifai.com/2016/09/07/maamoul-the-sweet-tradition-of-eid/ |dataarchivio=4 aprile 2019 |urlmorto=sì }}</ref>. Sono popolari in tutto il [[mondo arabo]],<ref>{{cita libro|cognome1=Obayda|nome1=Gloria|titolo=Sweets And Desserts Of The Middle East|editore=101 Middle Eastern Delights|url=https://books.google.ch/books?id=AOz-Lb59fUEC&pg=PT22&lpg=PT22&dq=#v=onepage&q&f=false|lingua=en|accesso=6 febbraio 2019}}</ref> soprattutto nel [[Levante (regione storica)|Levante]].<ref>{{Cita web |titolo=Jewish ma'amoul pie |autore= |sito=At the Immigrant's Table |data=3 febbraio 2014 |lingua=en |url=http://immigrantstable.com/2014/02/03/maamoul-pie/ |accesso=6 febbraio 2019 |dataarchivio=14 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190414140506/http://immigrantstable.com/2014/02/03/maamoul-pie/ |urlmorto=sì }}</ref>.
 
I ma'amoulmaʿmūl derivano dal [[kahk]], una specie di biscotto mangiato in Egitto per [[Idla ʿĪd al-fitr]]fiṭr e a [[Pasqua]]. Il Kahk era mangiato in Egitto fin dalla diciottesimaXVIII dinastia, 3500 anni fa, e sono parte della festa didella EidʿĪd fin dal X secolo d.C.<ref name="Fawzi">{{Cita web |titolo=Kahk: Cookies with history - Egypt Independent |autore=Essam Fawzi |sito=Egypt Independent |data=11 novembre 2009 |url=http://www.egyptindependent.com/kahk-cookies-history/ |accesso=6 febbraio 2019 |lingua=en}}</ref>
 
==Etimologia==
La parola [[Lingua araba|araba]] Ma'amoulmaʿmūl ({{Arabo|معمول}}) deriva dal verbo arabo {{Arabo|'amala|}}<ʿamala>, che significa “fare”.<ref>{{Cita web |titolo=تعريف و معنى معمول بالعربي في معجم المعاني الجامع، المعجم الوسيط ،اللغة العربية المعاصر - معجم عربي عربي - صفحة Definition and meaning of the verb in Arabic language|sito=almaany.com|url=https://www.almaany.com/ar/dict/ar-ar/معمول/ |accesso=28 maggio 2018}}</ref>
== Diffusione ==
Molte famiglie ne tengono in casa tutto l'anno ma sono mangiati solitamente durante alcune feste religiose.
* I musulmani li mangiano nelle notti di [[Ramadan]] e nelle feste [[Eiddell'ʿĪd al-Fitr]]fiṭr e [[EidId al-adha|ʿĪd al-Adhaaḍḥa]],
* i [[cristiani]] cattolici e gli [[ortodossi]] li mangiano nei giorni che precedono la [[quaresimaQuaresima]], la domenica di [[Pasqua]] e all'[[Epifania]]. Nella tradizione cristiana dell'area mediterranea i biscotti sono contrassegnati con una croce o modellati in anelli a ricordo della corona di spine di Gesù,;
* sono popolari anche tra gli [[ebrei siriani]], [[Libano|ebrei libanesi]] e [[ebrei egiziani]], che mangiano ma'amoulmaʿmūl riempiti di frutta secca durante la festa di [[Purim]] e ma'amoulmaʿmūl ripieni di datteri per [[Rosh Hashanah]] e [[Hanukkah]]. I ma'amoulmaʿmūl nella versione ebraica [[Mizrahì]] differiscono da quelli levantini o turchi per essere fatti solo con [[farina bianca]] senzae non [[Farina#Farina e semola|semola]].
 
==KarabijKarabiǧ==
Ne esistaesiste una versione più elaborata chiamata ''KarabijKarabiǧ'' (o ''Kerebiç'' in Turchia) che viene mangiata in particolari occasioni. Questa versione prevede che piccole sfere di ma'amoulmaʿmūl ripiene di frutta secca siano impilate in piramidi e serviciserviti con una crema di albumi chiamata ''naatiffenaʿātife'', sciroppo di zucchero e [[Saponaria officinalis|saponaria]]. Questa versione è popolare in [[Siria]], [[Libano]] e altri paesi del Levante.
 
==Note==
Riga 46 ⟶ 45:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maamoul}}
 
{{Portale|cucina}}
Riga 53 ⟶ 52:
[[Categoria:Cucina mediorientale]]
[[Categoria:Dolci greci]]
[[Categoria:Dolci a base di noci e semi oleaginosi]]
[[Categoria:Dolci a base di frutta]]
[[Categoria:Dolci ripieni]]