Petrinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(41 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{arma
{{S|armi}}
|Arma = Arma da fuoco
[[File:Pedrenyal-sXVII.jpg|thumb|350px|Petrinale catalano del XVII secolo.]]
|Nome = Petrinale
Il '''petrinale''' o pettrinale (''pétrinal'' in [[lingua francese]] e ''pedernal'' "pietra focaia" in [[lingua spagnola]]) è un'[[arma da fuoco]] portatile, in uso alle forze di [[cavalleria]] tra la seconda metà del [[XVII secolo]] ed il [[XVIII secolo]]. Ha [[Calcio (armi)|calcio]] molto ricurvo, meccanismo di accensione generalmente a [[Avancarica|ruota]] e [[Canna (armi)|canna]] di lunghezza intermedia fra quella della [[pistola]] e quella dell’[[archibugio]]<ref>{{cite book|title=An outline of the history and development of hand firearms, from the earliest period to about the end of the fifteenth century|author=Clephan, Robert Coltman|___location=London|publisher=The Walter Scott Publishing Co|year=1906|pages=38–39|url=http://books.google.com/books?id=-G8FAAAAMAAJ&pg=PA38}}</ref>.
|Altra denominazione=
|Immagine = Pedrenyal-sXVII.jpg
[[File:Pedrenyal-sXVII.jpg|thumb|350px|Didascalia = Petrinale catalano del [[XVII secolo.]].
|Tipo = [[Pistola]]
|Nazione = {{ESP}}
|Impiego =
|Epoca = moderna
|Utilizzatori = ''[[Raitri|Reiter]]'', [[Corazzieri]]
|Conflitti = [[Guerra dei Trent'Anni]]<br />[[Guerra degli Ottant'Anni]]
|Produzione =
|Progettista =
|Data progettazione =
|Costruttore =
|Date di produzione = ca. 1550-1650
|Entrata in servizio =
|Ritiro dal servizio =
|Numero prodotto =
|Costo unitario =
|Varianti = Petrinale a miccia<br />Petrinale a ruota
|Peso = 3 kg
|Lunghezza = 55-120 cm
|Lunghezza canna = 40-100 cm
|Passo di rigatura =
|Parte lunghezza =
|Lunghezza parte =
|Ampiezza =
|Altezza =
|Diametro =
|Specifiche =
|Calibro = 15 mm
|Munizioni =
|Tipo di munizioni =
|Peso proiettile =
|Numero canne =
|Azionamento = [[avancarica]]
|Cadenza di tiro =
|Velocità alla volata =
|Tiro utile =
|Gittata massima =
|Alimentazione = colpo singolo
|Organi di mira =
|Elevazione =
|Velocità elevazione =
|Angolo di tiro =
|Velocità di rotazione =
|Raffreddamento =
|Corsa di rinculo =
|Peso della carica =
|Spoletta =
|Portata =
|Carica =
|Sito =
|Note =
|Ref =
}}
Il '''petrinale''' o pettrinale (''pétrinal'' in [[lingua francese]], ''pedrenyal'' in [[lingua catalana]] e ''pedernal'' "pietra focaia" in [[lingua spagnola]]) è un'[[arma da fuoco]] portatile, in uso alle forze di [[cavalleria]] tra la seconda metà del [[XVIIXVI secolo]] ed il [[XVIIIXVII secolo]]. Ha [[Calcio (armi)|calcio]] molto ricurvo, meccanismo di accensione generalmente a [[Avancarica|ruota]] e [[Canna (armi)|canna]] di lunghezza intermedia fra quella della [[pistola]] e quella dell’dell'[[archibugio]]<ref>{{citeClephan, book|title=Robert Coltman (1906), ''An outline of the history and development of hand firearms, from the earliest period to about the end of the fifteenth century|author=Clephan'', RobertLondra, Coltman|___location=London|publisher=The Walter Scott Publishing Co|year=1906|pages=38–39|url=. [http://books.google.com/books?id=-G8FAAAAMAAJ&pg=PA38}}], pp. 38-39.</ref>.
 
==Storia==
Il petrinale venne sviluppato nel tardo [[XVI secolo]] da [[armaioli]] della [[Catalogna]] poi soprannominati ''pedreñaleros'' (''pedranyalers'' o ''pedrinyalers''). Arma versatile e molto affidabile, per gli standard dell’epocadell'epoca, inizialmente destinata ai nuovi corpi di [[cavalleria pesante]] espressamente deputati all'uso delle [[armi da fuoco]] (v. ''[[Raitri|Reiter]]''), il petrinale ebbe una notevole diffusione, divenendo arma prediletta dai [[briganti]] dell’epocadell'epoca. Nel [[1603]] la produzione di queste armi, in [[Spagna]], venne proibita poiché ben 300 persone erano state assassinate utilizzando dei petrinali.<ref>[http://www.11setembre1714.org/acarn/ACarn!9.pdf El pedreñal en Publicación de historia militar catalana], A Carn! num.9, gener 2009, pag. 4, El{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222140256/http://www.11setembre1714.org/acarn/ACarn!9.pdf pedreñal|data=22 endicembre Publicación2015 de historia militar catalana] Consultado el 27-9-10}}</ref>.
[[File:Petrinale1.jpg|thumb|left|Petrinale con calcio "a coda di pesce"]]
[[File:Petrinale2.jpg|thumb|Petrinale con calcio da archibugio]]
Il petrinale venne sviluppato nel tardo [[XVI secolo]] da [[armaioli]] della [[Catalogna]] poi soprannominati ''pedreñaleros'' (''pedranyalers'' o ''pedrinyalers''). Arma versatile e molto affidabile, per gli standard dell’epoca, il petrinale ebbe una notevole diffusione, divenendo arma prediletta dai [[briganti]] dell’epoca. Nel [[1603]] la produzione di queste armi, in [[Spagna]], venne proibita poiché ben 300 persone erano state assassinate utilizzando dei petrinali.<ref>[http://www.11setembre1714.org/acarn/ACarn!9.pdf A Carn! num.9, gener 2009, pag.4 El pedreñal en Publicación de historia militar catalana] Consultado el 27-9-10</ref>.
 
Forte, nella linea estetica dell’armadell'arma, è il contrasto tra la lunghezza della [[canna (armi)|canna]], a mezza via tra quella di una normale [[pistola]] e quella di un [[archibugio]], ed il [[calcio (armi)|calcio]]. Nei primi modelli, il calcio era molto ricurvo, a "coda di pesce", e solo nel [[XVIIIXVII secolo]] assunse forma ovale, simile a quella delle pistole. La curvatura accentuata del calcio serviva per facilitare l'appoggio dell'arma al petto del cavaliere durante il tiro.
 
Il petrinale cadde in disuso al volgere del Seicento, venendo soppiantato da pistole da fonda più potenti e precise e dalla [[carabina]].
 
==Note==
Riga 14 ⟶ 70:
 
==Bibliografia==
* Clephan, Robert Coltman (1906), ''An outline of the history and development of hand firearms, from the earliest period to about the end of the fifteenth century'', Londra, The Walter Scott Publishing Co. [http://books.google.com/books?id=-G8FAAAAMAAJ&pg=PA38].
* Meyrick, Samuel Rush (1829), ''Observations upon the history of hand fire-arms, and their appurtenances'', in ''Archaelogia, or Miscellaneuous tracts relating to antiquity'', v. XXII, Londra, [[Society of Antiquaries of London]], ed. J.B. Nichols & Son, pp. 59-105 [http://books.google.it/books?id=Ij7oAAAAMAAJ&pg=PA61&dq=hand+cannon&hl=it&sa=X&ei=8LwnT8rtO8b04QTmhNy6Aw&ved=0CEkQ6AEwBQ#v=onepage&q=hand%20cannon&f=false].
 
==Voci correlate==
* [[Caracollo]]
* [[Pistola a ruota]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Portale|Guerra|Storia}}
 
{{Portale|Guerraarmi|Storiastoria}}
[[Categoria:Armi da fuoco]]
[[Categoria:Armi da fuoco portatili]]
 
[[Categoria:Armi daad fuoco portatiliavancarica]]
[[ca:Pedrenyal (arma)]]
[[Categoria:Armi da fuoco portatili]]
[[en:Petronel]]
[[es:Pedreñal]]