Petrinale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = Petrinale
Riga 60:
 
==Storia==
Il petrinale venne sviluppato nel tardo [[XVI secolo]] da [[armaioli]] della [[Catalogna]] poi soprannominati ''pedreñaleros'' (''pedranyalers'' o ''pedrinyalers''). Arma versatile e molto affidabile, per gli standard dell'epoca, inizialmente destinata ai nuovi corpi di [[cavalleria pesante]] espressamente deputati all'uso delle [[armi da fuoco]] (v. ''[[Raitri|Reiter]]''), il petrinale ebbe una notevole diffusione, divenendo arma prediletta dai [[briganti]] dell'epoca. Nel [[1603]] la produzione di queste armi, in [[Spagna]], venne proibita poiché ben 300 persone erano state assassinate utilizzando dei petrinali.<ref>[http://www.11setembre1714.org/acarn/ACarn!9.pdf El pedreñal en Publicación de historia militar catalana], A Carn! num.9, gener 2009, pag. 4, El{{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151222140256/http://www.11setembre1714.org/acarn/ACarn!9.pdf pedreñal|data=22 endicembre Publicación2015 de historia militar catalana] Consultado el 27-9-10}}</ref>.
 
Forte, nella linea estetica dell'arma, è il contrasto tra la lunghezza della [[canna (armi)|canna]], a mezza via tra quella di una normale [[pistola]] e quella di un [[archibugio]], ed il [[calcio (armi)|calcio]]. Nei primi modelli, il calcio era molto ricurvo, a "coda di pesce", e solo nel [[XVII secolo]] assunse forma ovale, simile a quella delle pistole. La curvatura accentuata del calcio serviva per facilitare l'appoggio dell'arma al petto del cavaliere durante il tiro.
 
Il petrinale cadde in disuso al volgere del Seicento, venendo soppiantato da pistole da fonda più potenti e precise e dalla [[carabina]].
 
==Galleria d'immagini==
<center>
<gallery>
File:Petrinale1.jpg|Petrinale con calcio "a coda di pesce"
File:Petrinale2.jpg|Petrinale con calcio da archibugio
</gallery>
</center>
 
==Note==
Riga 86 ⟶ 78:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Portale|Armi|Guerra|Storia}}
 
{{Portale|Armiarmi|Guerra|Storiastoria}}
 
[[Categoria:Armi ad avancarica]]