Opernturm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di Retto654 (discussione), riportata alla versione precedente di SenoritaGomez
Etichetta: Rollback
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|grattacieliFrancoforte sul Meno|grattacieli della Germania}}
{{Edificio civile
|nome edificio =
|immagine =Frankfurter-Opernturm-2012-Ffm-916.jpg
|didascalia = Veduta
|paese = DEU
|divamm1 =
|città = Francoforte sul Meno
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
Riga 13 ⟶ 12:
}}
 
'''OpernTurm''' (chiamata anche '''Opera Tower''') è un [[grattacielo]] di 43 piani alto 170 metri situato nel quartiere Westend-Süd di [[Francoforte sul Meno]], in [[Germania]]. La struttura si trova di fronte Alte Oper, all'angolo tra Bockenheimer Landstraße e Bockenheimer Anlage. L'edificio è stato progettato da Christoph Mäckler. Il costruttore del progetto era [[Tishman Speyer]], una società statunitense che in precedenza aveva costruito il [[Sony Center]] a Berlino e il [[Messeturm]] a Francoforte.
 
== Note ==
Riga 25 ⟶ 24:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|architettura|Germania}}
 
[[Categoria:Grattacieli di Francoforte sul Meno]]
[[Categoria:Tishman Speyer]]