Premio Sandro Onofri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|premi letterari}}
{{Premio letterario
|nome = Premio Sandro Onofri
|descrizione = Riconoscimento destinato al miglior reportage narrativo italiano e straniero
|assegnato da = [[Casa delle Letterature]]
|stato =
|luogo =
|anno inizio = 2000
|anno fine = 2013
|sito web =
}}
Il '''Premio Sandro Onofri''' è un [[Premi letterari italiani|premio letterario italiano]] assegnato annualmente
▲Il '''Premio Sandro Onofri''' è un [[Premi letterari italiani|premio letterario italiano]] assegnato annualmente ad un autore italiano e un autore straniero.
▲== Origini ==
Il premio venne istituito dalla [[Casa delle Letterature]] con l'Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di [[Roma]] nel [[2000]] in memoria dello [[scrittore]] e [[giornalista]] romano [[Sandro Onofri]] ([[1955]]-[[1999]]) scomparso prematuramente.
Si rivolge
== Regolamento ==
Il premio è dedicato a un libro di reportage narrativo scritto in lingua italiana e pubblicato, per l'edizione 2023, tra il 1º Giugno 2022 e il 31 Maggio 2023. La giuria del premio, composta da [[Pier Vittorio Buffa]], [[Andrea Carraro]], Simona Cives, Nicola Fano, Flavia Gasperetti (segreteria), [[Filippo La Porta]], Daniela Matronola e Valeria Viganò, sceglierà i finalisti del premio e, successivamente, il vincitore. Le scelte saranno esposte criticamente nel corso della cerimonia di premiazione che avverrà nel mese di ottobre
== Albo dei vincitori sezione Autore italiano ==
Riga 28 ⟶ 33:
| [[2003]] || '''[[Giancarlo De Cataldo]]''' || ''[[Romanzo criminale (romanzo)|Romanzo criminale]]'' || Einaudi
|-
| [[2004]] ||
| |-
| [[2005]] || [[ex aequo]] '''[[Giorgio Messori]]'''<br />'''[[Emanuele Trevi]]''' || ''Nella città del pane e dei postini''
|-
| [[2006]] || [[ex aequo]] '''[[Angelo Ferracuti]]'''<br />
|-
| [[2007]] || '''[[Giuseppe Sottile]]''' || ''Nostra Signora della Necessità'' || Einaudi
Riga 38 ⟶ 44:
| [[2008]] || '''[[Renata Pisu]]''' || ''Mille anni a Pechino'' || Sperling & Kupfer
|-
| [[2009]] || '''[[Alessandro Leogrande]]''' || ''Uomini e caporali'' || Mondadori
|-
| [[2010]] || '''[[Helena Janeczek]]''' || ''[[Le rondini di Montecassino]]'' || Guanda
|-
| [[2011]] || '''[[Alessandro Portelli]]''' || ''America profonda'' || Donzelli
|-
| [[2012]] || '''[[Giancarlo Liviano D'Arcangelo]]''' || ''Le ceneri di Mike'' || Fandango
|-
| [[2013]] || '''[[Pier Vittorio Buffa]]''' || ''Io ho visto'' || Nutrimenti
Riga 84 ⟶ 90:
|-
|}
==Collegamenti esterni==▼
== Note ==
<references />
▲==Collegamenti esterni==
Sito ufficiale del premio: https://www.premiosandroonofri.it/<nowiki/>{{Portale|premi letterari|Roma}}
[[Categoria:Premi letterari italiani|Onofri]]
|