Ary van Leeuwen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Ary van |Cognome = Leeuwen |Sesso = M |LuogoNascita = Arnhem |GiornoMeseNascita = 25 maggio |AnnoNascita = 1875 |LuogoMorte = Los Angeles |AnnoMorte =...
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|musicisti|marzo 2018}}
{{Bio
|Nome = Ary van
Riga 5 ⟶ 6:
|LuogoNascita = Arnhem
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = [[1875]]
|LuogoMorte = Los Angeles
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1953
|Epoca = 1900
Riga 12 ⟶ 14:
|Nazionalità = olandese
}}
==Biografia==
 
== Biografia ==
Allievo ad Amsterdam di Albert Fiasella e di Karl Joachim Andersen fu invitato da Gustav Mahler alla Wiener PhilarmonikerPhilharmoniker - passanodopassando come da prassi prima alla Wiener Staatsoper e all'Accademia di Musica - dal 1903 al 1920 passando prima dall'orchestra di Leyda, dalla Chicago Symphony Orchestra (1897-1901) e dall'Orchestra di Philadelphia (1901-1902). Dal 1924 si trasterì negli Stati Uniti dove rimase fino al 1938 nella Cincinnati Symphony Orchestra e dal 1939 come docente alla all'[[University of Southern California]].
 
== Attività musicale ==
L'influenza di Ary van Leeuwen per la diffusione del flauto Boehm in Austria fu eterminantedeterminante: fu lui, insieme ad altri due flautisti olandesi attivi a Vienna, che determinò il superamento della casa costruttrice viennese 'Ziegler' mettendo in evidenza la versatilità del flauto d'argento sistema Boehm. Van Leeuwen è anche famoso per aver curato, non senza eccessi, la prima edizione della sonata in Si bem. di Beethoven. Il suo cavallo di battaglia era 'La flute de Pan' di Joules Moquet. Il suo più famoso allievo fu Friedrich Schonfeld, già primo flauto della Wiener Symphoniker.
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo=Il Flauto Traverso |cognome=Lazzeri |nome=Gianni |anno=2003|editore=EDT |città=Torino |ISBN=88-7063-494-9 }}
* Ary Van Leeuwen, ''The Flutist Quarterly'', Fall 2000
* Fortunato Sconzo, ''Il flauto e i flautisti'', Milano, Hoepli
 
== Collegamenti esterni ==
* {{IMSLP|id=Leeuwen,Collegamenti Ary vanesterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|musica|biografie}}