Assynt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 44:
 
==Proprietà==
Come è tipico per gli altopiani scozzesi, l'area di Assynt è divisa in grandi proprietà, appartenenti a privati, associazioni o enti pubblici. I proprietari principali sono la famiglia ''Vestey''<ref>{{Cita web|URL = http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=2765|titolo = Assynt Estates|accesso = 17 febbraio 2020|dataarchivio = 11 maggio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210511010504/http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=2765|urlmorto = sì}}</ref> e l'associazione ''John Muir Trust'', che si occupa di mantenere incontaminate le zone selvagge.<ref>{{cita web|URL = http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=8565|titolo = Quiang Estate|accesso = 17 febbraio 2020|dataarchivio = 13 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180213021719/http://www.whoownsscotland.org.uk/property.php?p=8565|urlmorto = sì}}</ref>
 
==Natura e conservazione==