Webster Aitken: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q4018732 |
m Correggo dei wikilink. |
||
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|musicisti statunitensi|maggio 2015}}
{{S|pianisti statunitensi}}
{{Bio
Riga 13:
|AnnoMorte = 1981
|Attività = pianista
|Attività2 = insegnante
|Nazionalità = statunitense
}}
Partì per l'Europa all'età di 17 anni, dove studiò con [[Artur Schnabel]] a [[Berlino]]. Il debutto [[orchestra]]le avvenne a [[Vienna]] nel [[1929]]; tornato negli Stati Uniti, la sua prima esecuzione pubblica avvenne il
Dopo la guerra, Aitken intraprese anche la strada dell'insegnamento. Iniziò anche a promuovere [[compositore|compositori]] di [[musica contemporanea]], e diede la prima di lavori di [[Elliott Carter]] e di [[Charles Ives]].
Nel [[1954]]
== Collegamenti esterni ==
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:Pianisti classici]]
|