Sauro Ciantini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.16.244.63 (discussione), riportata alla versione precedente di Fonn Jacopo
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = fumettista
|Attività2 = illustratore
Riga 15 ⟶ 17:
|Immagine = Lucca2010_Ciantini.jpg
}}
 
 
==Biografia==
Riga 33 ⟶ 34:
Nel 1998 per la Panini Ragazzi illustra ''Pirati su Internet'', di Pederson & Gilden, con il quale arriva in finale al Premio Bancarellina di [[Pontremoli]] (1999), e ''Il cubo incantato'', di Enzo Fileno Carabba (illustrazioni realizzate insieme ad Andrea Camerini).
 
Dal 1997 cura il merchandising del personaggio di Palmiro per linee scolastiche (diario, agenda, quaderni, zaini) e regalo (Carta, gadgets, biglietti d'auguri). Sempre nel 1997, con un'autoproduzione intitolata ''Senza peli sulla lingua'', contro l'uso e la fabbricazione delle mine antiuomo, vince “Videominuto Pop Tv”, la rassegna organizzata da Controradio Firenze, presso il Museo d'Arte Moderna di [[Prato (Italia)|Prato]]. Anche negli anni successivi parteciperà con brevi animazioni e video.
 
Nel 1998 realizza le illustrazioni per ''Era una notte buia e tempestosa'', libro tratto dalla trasmissione di [[Linus (deejayconduttore radiofonico)|Linus]] e [[Daria Bignardi]], con i racconti scritti ed inviati dagli ascoltatori di [[Radio DeeJay]].
 
Nel febbraio 1999 inizia la collaborazione con il quindicinale satirico ''[[Cuore (periodico)|Cuore]]''.
Riga 57 ⟶ 58:
Recentemente ha fatto esperienza come docente alla Scuola Internazionale di Comics a Firenze, con una serie di lezioni sul fumetto umoristico.
Nel novembre 2012 esce il terzo ed ultimo, per adesso libro riguardante Palmiro, dal titolo "Palmiro and friends", riguardante tutte le strisce e tutti i personaggi che sono stati creati prima o in contemporanea del papero Palmiro, come ad esempio il celebre leprotto piccolo, tenero e fiordilatte. Il libro ha ricevuto una calorosa accoglienza, ed è il primo stampato in proprio da Ciantini, sotto l'etichetta di Sauro Ciantini editeur.
È attivo un blog "personale" di Palmiro ([httphttps://my-name-is-palmiro.blogspot.it/]), dove si parla di fumetto, di amore e molto altro, ed un sito ufficiale ([http://www.palmiro.it www.palmiro.it]).
 
Nel 2013 Sauro Ciantini fonda assieme a Elena Massai il laboratorio MskLab per l'ideazione e la realizzazione di borse e accessori partendo da tute da motociclista usate, ottenendo pezzi unici attraverso l'impiego di artigiani locali specializzati nel settore pelletteria.
Nel 2014, sempre con Msklab, introduce un nuovo settore di hand painting, realizzando sempre borse e accessori, ancora in pezzi unici, ma con tessuti interamente dipinti a mano.
È nell'ottobre 2015, che con la serie "'''''Telai"'''''", otto quadri realizzati in legno, cordami in juta e canapa, dopo un cammino di ricerca, Ciantini si riaffaccia sul mondo dell'Arte.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|biografie|fumetti}}