Contratto di solidarietà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ortografia
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
I '''contratti di solidarietà''' o '''contributi di solidarietà''' sono una tipologia di [[contratto di lavoro]], che prevede la riduzione del monte ore e della retribuzione.
 
Il contratto di solidarietà permette di evitare i licenziamenti individuali e collettivi, distribuendo il risparmio di ore lavorate sulla totalità della forza- lavoro, con il cosiddetto "lavorare meno per lavorare tutti". È anche uno strumento contrattuale per mantenere le diverse professionalità all'interno delle aziende, evitandone la chiusura o la delocalizzazione.
 
==Aspetti economici==
Riga 29:
*incentivare nuove assunzioni con una riduzione dell'orario lavorativo e della retribuzione (contratti di solidarietà "espansivi").
 
Nel caso dei contratti di solidarietà difensiva è prevista un'integrazione da parte INPS di una parte della retribuzione persa e comunque variabile negli anni.<ref>[http{{Cita web |url=https://www.inps.it/portale/default.aspx?lastMenu=6543&iMenu=1&iNodo=6543&p1=2 |titolo=INPS Contratti di solidarietà] |accesso=30 aprile 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160326150926/http://www.inps.it/portale/default.aspx?lastMenu=6543&iMenu=1&iNodo=6543&p1=2 |dataarchivio=26 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nota: Questa voce va aggiornata con le recenti modifiche INPS: è necessario fare riferimento al sito INPS per ulteriori informazioni.
 
Il decreto legge 20 maggio 1993 n. 148, convertito con modificazioni in legge 19 luglio
Riga 38:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Vincenzo Ferrante|autore2=Tullio Tranquillo|titolo=Nozioni di diritto della previdenza sociale|anno=2016|editore=[[CEDAM]]|isbn=978-8813359621|cid=Ferrante e Tranquillo, 2016}}
 
== Voci correlate ==
Riga 45 ⟶ 48:
* [[Sindacato]]
* [[Trattamento di fine rapporto]]
{{VoceLibro|Diritto del lavoro}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/AreeTematiche/AmmortizzatoriSociali/Contratti_Solidarieta/ | 2 = Legge 19 dicembre 1984, n. 863 | accesso = 17 febbraio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091011034142/http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/md/AreeTematiche/AmmortizzatoriSociali/Contratti_Solidarieta/ | dataarchivio = 11 ottobre 2009 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.lavoro.gov.it/md/AreaLavoro/AmmortizzatoriSociali/Contratti_Solidarieta/Pages/CIGS-SolidarietaL236.aspx | 2 = Circolare n. 20 del 25/05/2004 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con relativi allegati | accesso = 22 settembre 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130927213337/http://www.lavoro.gov.it/md/AreaLavoro/AmmortizzatoriSociali/Contratti_Solidarieta/Pages/CIGS-SolidarietaL236.aspx | dataarchivio = 27 settembre 2013 | urlmorto = sì }}
 
{{Diritto del lavoro in Italia}}