Backstage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: el:Παρασκήνιο
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo disambigue secondo standard
 
(21 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
'''Backstage''', in [[lingua inglese]], è la zona dietro il [[palcoscenico]]. L'espressione italiana corrispondente è '''dietro le quinte''' o più genericamente '''retroscena'''.
 
*'''[[Backstage (spettacolo)|Backstage]]''' – la zona dietro il [[palcoscenico]].
Può inoltre riferirsi a:
 
== Cinema ==
* '''''[[Backstage (film 19881927)|Backstage]]''''' - film del [[1988]]1927 diretto da [[JonathanPhil HardyGoldstone]]
* '''''[[Backstage (film 20051988)|Backstage]]''''' - film del [[2005]]1988 diretto da [[EmmanuelleJonathan BercotHardy]]
* '''''[[Backstage (film 2000)|Backstage]]''''' – film del 2000 diretto da [[Chris Fiore]]
* '''''[[Backstage (film 2005)|Backstage]]''''' – film del 2005 diretto da [[Emmanuelle Bercot]]
 
== MusicaTelevisione ==
* '''''[[Backstage (albumserie televisiva)|Backstage]]''''' - album diserie [[Cher]]televisiva delteatrale [[1968]]e drammatica canadese
 
== Musica ==
[[de:Backstage]]
* '''''[[Backstage (album)|Backstage]]''''' – album di [[Cher]] del 1968
[[el:Παρασκήνιο]]
[[en:Backstage]]
[[es:Backstage]]