Backstage: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m Lineetta enne nelle disambigue (richiesta), fix minori.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo disambigue secondo standard
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
'''Backstage''', in [[lingua inglese]], è la zona dietro il [[palcoscenico]]. L'espressione italiana corrispondente è '''[[retroscena]]''' o più genericamente '''dietro le quinte'''.
 
*'''[[Backstage (spettacolo)|Backstage]]''' – la zona dietro il [[palcoscenico]].
Può inoltre riferirsi a:
 
== Cinema ==
* '''''[[Backstage (film 1927)|Backstage]]''''' – film del 1927 diretto da [[Phil Goldstone]]
* '''''[[Backstage (film 1988)|Backstage]]''''' – film del 1988 diretto da [[Jonathan Hardy]]
* '''''[[Backstage (film 20052000)|Backstage]]''''' – film del 20052000 diretto da [[EmmanuelleChris BercotFiore]]
* '''''[[Backstage (film 2005)|Backstage]]''''' – film del 2005 diretto da [[Emmanuelle Bercot]]
 
== MusicaTelevisione ==
* '''''[[Backstage (albumserie televisiva)|Backstage]]''''' – album diserie [[Chertelevisiva (cantante)|Cher]]teatrale e deldrammatica 1968canadese
 
== EditoriaMusica ==
* '''''[[Backstage (rivistaalbum)|Backstage]]''''' – rivistaalbum di tecnologia applicata alle arti sceniche edita da [[Tecniche nuoveCher]] del 1968