Ceinae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(14 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|
|nome=Ceinae
|statocons=
|immagine=Cea pulicaris.png
|didascalia=''[[Cea pulicaria]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
| regno=[[Animalia]]
|
| dominio=[[Eukaryota]]
| ramo= [[Bilateria]]
| phylum=[[Arthropoda]]
| subphylum=[[
| superclasse=[[Hexapoda]]▼
|classe=[[Insecta]] ▼
|sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}}
|superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}}
▲|superclasse=
|sottordine=[[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Terebrantia]]}}
▲|classe=[[Insecta]]
▲|ordine=[[Hymenoptera]]
|superfamiglia=[[Chalcidoidea]]
|famiglia=[[Pteromalidae]]
|sottofamiglia='''Ceinae'''<br />{{zoo|[[Zdeněk Bouček|
|tribù=
|sottotribù=
Riga 42 ⟶ 36:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 51 ⟶ 44:
*''[[Spalangiopelta]]''
}}
La sottofamiglia dei '''Ceinae'''
Gli Pteromalidi di questa sottofamiglia sono di piccole dimensioni, con corpo non più lungo di 1,5 [[millimetro|mm]], di colore metallico. Il capo ha antenne lunghe e sottili, composte da 13 articoli con tre anelli, inserite molto in basso. Le ali sono spesso ridotte.
Si tratta di parassitoidi che si sviluppano a spese di larve fillominatrici di [[Diptera|Ditteri]] [[Agromyzidae]] e [[Drosophilidae]].
Nella sottofamiglia sono comprese 15 specie distribuite in tre generi.
Riga 63 ⟶ 56:
==Collegamenti esterni==
*{{
* {{
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Pteromalidae]]
|