Linea Hakubi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P17 su Wikidata)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox lineaLinea ferroviaria
|nome= Linea Hakubi
|originale= 伯備線
|inizio= [[Stazione di Kurashiki|Kurashiki]]
|fine= [[Stazione di Hōki-Daisen|Hōki-Daisen]]
|nazioni= [[Giappone]]
|apertura=1919
|apertura2=
Riga 16 ⟶ 15:
|diramazioni=
|note=
|mappa=JRWSeries381 381 Yuttari Yakumo 20071022YAKUMO.jpg
}}
La {{Nihongo|'''linea Hakubi'''|伯備線|Hakubi-sen}} è una [[ferrovia]] regionale a [[scartamento ridotto]] che collega le città di [[Kurashiki]] e [[Yonago]], la prima nella [[prefettura di Okayama]] e la seconda nella [[prefettura di Tottori]], in [[Giappone]], e attraversa la regione montagnosa del [[Chūgoku]] seguendo il percorso del [[Takahashi (fiume)|fiume Takahashi]] e passa per la città di [[Niimi]]. La ferrovia è gestita dalla [[West Japan Railway Company]] (JR West) e supporta il pagamento con la scheda [[ICOCA]] fra Kurashiki e Bitchū-Takahashi.
Riga 161 ⟶ 160:
|align="right"|116.0
| 
|width="50px" rowspan="2"|[[KofuKōfu (Tottori)|Kofu]]
|-
|[[Stazione di Ebi|Ebi]]
Riga 193 ⟶ 192:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Hakubi Line}}
 
{{Portale|Giappone}}