Linea Kashii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Stazioni: Fix link
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P17 su Wikidata)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|linee ferroviarie|maggio 2014}}
{{Infobox lineaLinea ferroviaria
{{Avvisounicode}}
{{Infobox linea ferroviaria
|nome= Linea Kashii
|originale= 香椎線
|inizio= [[Stazione di Saitozaki|Saitozaki]]
|fine= [[stazione di Umi|Umi]]
|nazioni= [[Giappone]]
|apertura=1904
|apertura2=
|chiusura=
|gestore=[[File:{{simbolo|JR logo (kyushu).svg|25px]]25}} '''[[JR Kyushu]]'''
|gestore2=
|lunghezza=25,4
Riga 17 ⟶ 15:
|diramazioni=
|note=
|mappa=Map_railroad_japan_kashii_rough.png
}}
La {{nihongo|'''linea Kashii'''|香椎線線|Kashii-sen}} è una [[linea ferroviaria]] regionale dell'isola del [[KyushuKyūshū]], in [[Giappone]], gestita dalla [[JR Kyushu]], e collega la [[stazione di Saitozaki|Saitozaki]] a quella di [[stazione di Umi|Umi]], passando totalmente nella [[prefettura di Fukuoka]], e per oltre metà percorso nella città di [[Fukuoka]], attraversando il promontorio di [[Umino Nakamichi]].
 
==Caratteristiche==
Riga 32 ⟶ 29:
==Servizi==
Sulla linea circolano in media treni ogni 20 o 30 minuti a seconda delle sezioni, e fermano in tutte le stazioni.
==Stazioni==
 
==Stazioni==
* Il simbolo "[[File:JR area FUKU.png|14px|[福]]]" indica che la stazione si trova nella zona comunale di Fukuoka
* Tutti i treni fermano in tutte le stazioni della tratta
Riga 208 ⟶ 205:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kashii Line}}
 
{{Linee ferroviarie della JR Kyushu}}