L'amore in gioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunto titolo originale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(35 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|immagine= L'amore in gioco.jpg
|didascalia=[[Jimmy Fallon]] e [[Drew Barrymore]] in una scena del film.
|
|paese= [[Stati Uniti d'America
|
|genere = Commedia
|genere 3 = Romantico
|genere 2 = Sportivo
|regista= [[Peter Farrelly]], [[Bobby Farrelly]]
|soggetto= [[Nick Hornby]]
Line 18 ⟶ 17:
*[[Drew Barrymore]]: Lindsay Meeks
*[[Jimmy Fallon]]: Ben Wrightman
*[[Miranda Black]]: Carrie
*[[Jack Kehler]]: Al Waterman
*[[Scott Severance]]: Artie
Riga 23:
*[[Lenny Clarke]]: Zio Carl
*[[Ione Skye]]: Molly
*[[Evan Helmuth]]: Troy
|doppiatori italiani=
*[[Rossella Acerbo]]: Lindsay Meeks
*[[Francesco Bulckaen]]: Ben Wrightman
*[[Claudia Razzi]]: Carrie
*[[Giorgio Lopez]]: Al Waterman
|fotografo= [[Greg Le Duc]]
Line 34 ⟶ 35:
|costumista= [[Sophie Carbonell]]
|truccatore= [[Rob Fitz]]
}}
'''''L'amore in gioco''''' (''Fever Pitch'') è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[2005]] diretto dai [[Peter e Bobby Farrelly|fratelli Farrelly]], [[remake|rifacimento]] del film del [[1997]] ''[[Febbre a 90° (film)|Febbre a 90°]]'' di [[David Evans (produttore)|David Evans]],
== Trama ==
[[Boston]] ([[
==Produzione==
Il film è il [[remake]] della pellicola del [[1997]] ''[[Febbre a 90° (film)|Febbre a 90°]]'', ambientata a [[Londra]] e liberamente ispirata al [[Febbre a 90° (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Nick Hornby]]. Il principale cambiamento rispetto all'originale riguarda l'ambientazione ([[Boston]]) e lo [[sport]] seguito dal protagonista, il [[baseball]] anziché il [[Calcio (sport)|calcio]] (e l'[[Arsenal]]). Similmente all'[[Arsenal]], i [[Boston Red Sox]] potevano "vantare" una lunga serie di sconfitte, interrotta proprio nel [[2004]] dalla vittoria delle [[World Series 2004|World Series]], che non avveniva da 86 anni. Il finale del film è stato girato il
==Slogan promozionali==
Line 46 ⟶ 49:
*«''La sua unica rivale in amore è... una squadra di giocatori.''»
==
* [[Major League Baseball 2004]]
▲Il film è il [[remake]] della pellicola del [[1997]] ''[[Febbre a 90° (film)|Febbre a 90°]]'', ambientata a [[Londra]] e liberamente ispirata al [[Febbre a 90° (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Nick Hornby]]. Il principale cambiamento rispetto all'originale riguarda l'ambientazione ([[Boston]]) e lo [[sport]] seguito dal protagonista, il [[baseball]] anziché il [[Calcio (sport)|calcio]] (e l'[[Arsenal]]). Similmente all'[[Arsenal]], i [[Boston Red Sox]] potevano "vantare" una lunga serie di sconfitte, interrotta proprio nel [[2004]] dalla vittoria delle [[World Series]], che non avveniva da 86 anni. Il finale del film è stato girato il [[27 ottobre]] [[2004]] allo stadio di [[St. Louis (Missouri)|St. Louis]], al termine della gara delle finali di [[World Series]] tra [[St. Louis Cardinals]] e [[Boston Red Sox]]. L'inattesa rimonta dei Red Sox contro i [[New York Yankees]] nella finale di [[American League]] ha spinto gli sceneggiatori a modificare precipitosamente il finale della pellicola.
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film dei fratelli Farrelly}}
{{Boston Red Sox}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film sul baseball]]
[[Categoria:Boston Red Sox]]
[[Categoria:Film basati su opere di Nick Hornby]]
[[Categoria:Film diretti dai fratelli Farrelly]]
|