Cineteca del Friuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
L'archivio conserva quasi 23.000 pellicole tra film di finzione, [[Documentario|documentari]] e [[Cinegiornale|cinegiornali]], in [[16mm|16]] e [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35mm]], cui si aggiungono oltre 30.000 titoli in [[VHS]], [[DVD]], BLU-RAY. Le collezioni più importanti riguardano i classici dell'animazione, il cinema [[muto italiano]] ed europeo, il [[cinema sperimentale]]. Attenzione particolare è riservata ai film e documentari prodotti in [[Friuli-Venezia Giulia]].
 
Consistente è anche il patrimonio librario, con oltre 25.000 titoli tra volumi e opuscoli<ref>{{Cita web|url=http://old.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/GemonadelFriuli1.aspx|titolo=La Cineteca del Friuli|sito=old.provincia.udine.it|accesso=2016-11-01|dataarchivio=9 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190209124033/http://old.provincia.udine.it/musei/italiano/Pages/GemonadelFriuli1.aspx|urlmorto=sì}}</ref>.
 
La Cineteca del Friuli ogni anno organizza [[Le Giornate del Cinema Muto]] che dal [[2007]] sono tornate nella storica sede di [[Pordenone]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfriuli.it/articolo/Spettacoli/La_Pro_Majano_premia_la_Cineteca_del_Friuli/7/157329|titolo=Il Friuli - La Pro Majano premia la Cineteca del Friuli|sito=www.ilfriuli.it|accesso=2016-11-01}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 25:
[[Categoria:Gemona del Friuli]]
[[Categoria:Istituzioni culturali del Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Cinema in Friuli-Venezia Giulia]]