Circuito di Modena 1934: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Anno = 1934
|Sottotitolo =
|Immagine =
|Didascalia =
|Data = 14 ottobre
|Nome ufficiale = III Circuito di Modena
|Luogo = [[
|Percorso_km = 3,200
|Percorso_mi =
Riga 24:
|Sottotitolo=
|Distanza_giri= 40
|Distanza_km=
|Pole_Pilota=
|Pole_Nazione=
Riga 48:
Il '''Circuito di Modena 1934''' è stato un [[Gran Premio di automobilismo]] della [[Gran Premi di automobilismo 1934|stagione 1934]].
Riservato a vetture di [[Formula Grand Prix]] e [[Voiturette]] con cilindrata entro 1,5 litri, si disputò il 14 ottobre 1934 sul circuito stradale di Modena. Vinse [[Tazio Nuvolari]] su [[Alfa Romeo P3]]. Nello stesso giorno si corse anche il ''Circuito di Modena junior'', riservato a
== Vetture ==
Vetture iscritte alla gara.<ref name="kolumbus.fi">{{
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
! Costruttore
Riga 186:
! Rit
|30
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Lelio Pellegrini (pilota automobilistico)|Lelio Pellegrini]]
| Privato
| [[Alfa Romeo 8C 2300 Monza]]
Riga 203:
== Altre gare ==
=== Gran Premio di Modena junior ===
Il '''Circuito di Modena junior 1934''' (nome ufficiale ''III Circuito di Modena Junior'') è stata una [[automobilismo|corsa automobilistica]] di [[velocità (automobilismo)|velocità in circuito]] per [[voiturette]] con cilindrata entro 1100cc disputata il 14 ottobre 1934, lo stesso giorno del ''Circuito di Modena'' e sul medesimo tracciato da ripetere 25 volte.<ref>{{
{| class="wikitable" style="font-size: 95%;"
!Pos
Riga 214:
! 1
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Raffaele Cecchini]]
| Iscrizione privata
| [[MG K-Type|MG Magnette K3]]
| 25
| 50'12"6
|-
! 2
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Nino Farina]]
| [[Maserati Squadra Corse|Officine Alfieri Maserati]]
| [[Maserati 4 CM 1100]]
| 25
| +5"8
|-
! 3
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Roberto Malaguti]]
| Iscrizione privata
| [[Maserati 4C]]
| 24
|
|-
! 4
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Balzacchi
| Iscrizione privata
| Rocca-[[Fiat]]
| 22
|
Riga 242:
! 5
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Francesco Matrullo]]
| Iscrizione privata
| Maserati 4C
| 22
|
|-
! 6
| {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Catullo Lami]]
| Iscrizione privata
| Maserati 4C
| 22
|
Riga 259:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp346.htm#43|titolo=III Circuito di Modena|lingua=en|cid=kolumbus.fi|accesso=4 febbraio 2017|dataarchivio=27 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100927074838/http://www.kolumbus.fi/leif.snellman/gp346.htm#43|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://teamdan.com/archive/gen/1934/1934.html|titolo=Gran Premi nel 1934|lingua=en|cid=teamdan.com|accesso=4 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161027014616/http://www.teamdan.com/archive/gen/1934/1934.html|dataarchivio=27 ottobre 2016|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://www.racingyears.com/race.php?GP=III%20Circuito%20di%20Modena%20Voiturette|titolo=III Circuito di Modena Voiturette |lingua=en|cid=racingyears.com}}
{{portale|automobilismo}}
[[Categoria:Serie e competizioni motoristiche nel 1934]]
[[Categoria:Gran Premio di Modena]]
|