Microprocessore XAP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Corretto: "vende" |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''XAP''' è una famiglia di [[microprocessore|microprocessori]] [[Reduced instruction set computer|RISC]] a 16/32 bit sviluppata dalla [[Cambridge Consultants Ltd]] dal 1993. Il processore è inserito all'interno di un'[[application-specific integrated circuit]] con altri componenti digitali/analogici. I processori XAP vengono utilizzati in applicazioni che richiedono bassi consumi, alti volumi di produzione e bassi costi come i dispositivi [[Bluetooth]], [[Zigbee]], [[GPS]], [[Radio Frequency IDentification|RFID]] e altre tecnologie wireless. Questi processori sono molto utilizzati anche per sviluppare sensori e apparecchi acustici.
I processori
Tutti i processori XAP sono di tipo RISC e Cambridge Consultants Ltd fornisce tool di sviluppo e di debug per il microprocessore.
Attualmente sono
*16 bit
**XAP4 indirizza 64
**XAP5 indirizza 16
*32 bit
**XAP3 indirizza 4
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.cambridgeconsultants.com/|Cambridge Consultants homepage|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.cambridgeconsultants.com/asic|2=XAP information from Cambridge Consultants|lingua=en|accesso=16 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070221005018/http://www.cambridgeconsultants.com/asic|dataarchivio=21 febbraio 2007|urlmorto=sì}}
{{Microprocessori RISC}}
|