Cirrus Logic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 94.127.83.40 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.57.157.193 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Cirrus Logic Inc.
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1981
|
|
|data chiusura =
|causa chiusura =
▲|luogo_fondazione = [[Salt Lake City]]
|nazione = USA
|gruppo =
|controllate =
|
|settore = [[Elettronica]]
|prodotti = [[semiconduttori]]
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti = 1500 <ref>{{cita web|url=https://finance.yahoo.com/q/pr?s=CRUS|titolo=CRUS Profile - Cirrus Logic, Inc. Stock|editore=Yahoo! Finance|accesso=7 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
|anno dipendenti = 2018
|note =
}}
[[File:CirrusLogicCS4282-AB.jpg|thumb|Cirrus Logic CS4382 - [[convertitore digitale-analogico]] a 8 canali montato in una scheda audio per computer]]
Fondata come ''Patil Systems, Inc.'' a Salt Lake City nel 1981 dal dott. Suhas Patil, fu successivamente rinominata come Cirrus Logic quando si trasferì
▲Fondata come ''Patil Systems, Inc.'' a Salt Lake City nel 1981 dal dott. Suhas Patil, fu successivamente rinominata come Cirrus Logic quando si trasferì a [[Silicon Valley]] nel 1984.
▲La società è famosa per aver acquistato la ''Tripath'', produttrice dei famosi chip audio in [[Amplificatore_(elettronica)#Classe_D_.28equivalentemente_Classe_S.29|classe D]] (vedi [[T-Amp]]).
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[T-Amp]]▼
== Altri progetti ==
▲* [[T-Amp]]
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|
[[Categoria:Aziende statunitensi di elettronica]]
|