Arriving Somewhere...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m wl
 
(56 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Arriving somewhereSomewhere...
|Nome Artistaartista = [[Porcupine Tree]]
|Tipo albumtipo = LiveVideo
|giornomese = aprile
|Copertina = Arriving.jpg
|Dataanno = [[Aprile]] [[2006]]
|copertina = Porcupine Tree - Arriving Somewhere (cover).jpg
|Etichetta = [[Atlantic]]
|durata = 151:52
|Produttore = [[Steven Wilson]]
|numero di dischi = 2
|Durata = [[120]]: [[55]]
|numero di tracce = 25
|Genere Musicale = [[Rock progressive]]
|genere = Rock progressivo
|Registrato = [[Chicago]] [[ottobre]] [[2005]]
|etichetta = [[Snapper Music]]
|Numero di Dischi = 2 DVD
|produttore = Porcupine Tree
|Numero di Tracce = 17
|registrato = 11 e 12 ottobre 2005, Park West, [[Chicago]] ([[Illinois]])
|Note =
|formati = 2 [[DVD]]
|Premi =
|successivo = [[Anesthetize]]
|album precedente = [[Deadwing]]<br /> ([[2005]])
|albumanno successivo = [[...]]2010
}}
'''''Arriving Somewhere...''''' è il primo album video del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Porcupine Tree]] pubblicato nel 2006 dalla [[Snapper Music]].
 
== Descrizione ==
'''Arriving Somewhere...''' è la prima esibizione dal vivo che finisce su [[DVD]] del gruppo progressive rock inglese [[Porcupine Tree]]. Nel primo disco compare tutto lo spettacolo che dura circa 2 ore (si può ascoltare lo stacco del doppio strato verso la meta del brano Halo) ed è stato girato a Park West, [[Chicago]] nell'ottobre del 2005, montato da [[Lasse Hoile]], con la colonna sonora mixata in stereo e in 5.1 da [[Steven Wilson]], e masterizzato da [[Darcy Proper]] (vincitore sempre con un album dei PT, [[In Absentia]], di un premio come miglior album in 5.1). Il disco due include due esibizioni dal vivo nel programma tedesco [[Rockpalast]] (registrazioni che finiranno nell'album completo dal vivo [[Rockpalast]] in 2 CD, distribuito solo via internet) "Futile" e "Radioactive Toy", il video promozionale di "Lazarus", i filmati usati durante il concerto per "Start of Something Beautiful", "Halo", e "Mother and Child Divided", un brano di [[Gavin Harrison]] "Cymbal Song" (anche in audio 5.1), e una galleria fotografica con più di 100 immagini (alcune disponibili sul sito dei PT) accompagnata da un brano ambient opera di Wilson e Barbieri. La colonna sonora del [[DVD]] sarà realizzata in formato [[FLAC]] e [[MP3]] sul sito adibito al download del gruppo nella primavera del 2007.
Contiene due dischi. Nel primo compare il concerto integrale tenuto dal gruppo presso il Park West di [[Chicago]] nell'ottobre del 2005. Il video è stato montato da [[Lasse Hoile]], con la colonna sonora missata in stereo e in 5.1 da [[Steven Wilson]], e masterizzato da Darcy Proper. Il secondo disco contiene invece le esecuzioni dal vivo di ''Futile'' e ''Radioactive Toy'' per conto del programma tedesco ''[[Rockpalast (programma televisivo)|Rockpalast]]'' (registrazioni che finiranno nell'album dal vivo ''[[Rockpalast (album)|Rockpalast]]'', contenente l'audio dell'intero concerto), il video musicale di ''[[Lazarus (Porcupine Tree)|Lazarus]]'', i filmati usati durante il concerto per ''Start of Something Beautiful'', ''Halo'' e ''Mother and Child Divided'', il brano ''Cymbal Song''di [[Gavin Harrison]] e una galleria fotografica con più di 100 immagini (alcune disponibili sul sito del gruppo) accompagnata da un brano ambient curato da Wilson e [[Richard Barbieri]].
 
La versione audio è stata resa successivamente disponibile per il solo download digitale (in formato [[Free Lossless Audio Codec|FLAC]] e [[MP3]]) nella primavera del 2007. Il 23 marzo 2018 ''Arriving Somewhere...'' è stato ripubblicato dalla [[Kscope]] in edizione [[Blu-ray Disc|BD]]/doppio CD.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://superdeluxeedition.com/news/porcupine-tree-arriving-somewhere-new-remastered-2cdblu-ray-combo-set/|titolo = Porcupine Tree / Arriving Somewhere: deluxe 2CD+blu-ray combo set|autore = Paul Sinclair|sito = SuperDeluxeEdition|data = 6 febbraio 2018|accesso = 4 dicembre 2022}}</ref>
 
==Lista tracceTracce ==
Testi e musiche di [[Steven Wilson]], eccetto dove indicato.
;DVD 1
{{Tracce
|Titolo1 = Revenant
|Durata1 = 3:05
|Autore musica1 = [[Richard Barbieri]]
|Titolo2 = Open Car
|Durata2 = 4:45
|Titolo3 = [[Blackest Eyes]]
|Durata3 = 4:38
|Titolo4 = [[Lazarus (Porcupine Tree)|Lazarus]]
|Durata4 = 4:09
|Titolo5 = Hatesong
|Durata5 = 9:09
|Autore musica5 = [[Colin Edwin]], Steven Wilson
|Titolo6 = Don't Hate Me
|Durata6 = 8:39
|Titolo7 = Mother and Child Divided
|Durata7 = 5:14
|Autore musica7 = [[Gavin Harrison]], Steven Wilson
|Titolo8 = Buying New Soul
|Durata8 = 7:14
|Autore musica8 = [[Chris Maitland]], Colin Edwin, Richard Barbieri, Steven Wilson
|Titolo9 = So-Called Friend
|Durata9 = 4:59
|Autore musica9 = Colin Edwin, Gavin Harrison, Richard Barbieri, Steven Wilson
|Titolo10 = Arriving Somewhere but Not Here
|Durata10 = 12:54
|Titolo11 = Heartattack in a Layby
|Durata11 = 4:08
|Titolo12 = The Start of Something Beautiful
|Durata12 = 7:19
|Autore musica12 = Gavin Harrison, Steven Wilson
|Titolo13 = Halo
|Durata13 = 6:38
|Autore musica13 = Colin Edwin, Gavin Harrison, Richard Barbieri, Steven Wilson
|Titolo14 = The Sound of Muzak
|Durata14 = 5:22
|Titolo15 = Even Less
|Durata15 = 6:20
|Titolo16 = Trains
|Durata16 = 7:47
|Titolo17 = End Credits
|Durata17 = 2:06
}}
 
;DVD 2
{{Tracce
|Titolo1 = Futile
|Note1 = Live from German Rockpalast TV Broadcast
|Durata1 = 6:09
|Autore musica1 = Gavin Harrison, Steven Wilson
|Titolo2 = Radioactive Toy
|Note2 = Live from German Rockpalast TV Broadcast
|Durata2 = 5:59
|Titolo3 = Lazarus
|Note3 = Promo Clip
|Durata3 = 3:57
|Titolo4 = Start of Something Beautiful
|Note4 = Live Film
|Durata4 = 7:10
|Autore musica4 = Gavin Harrison, Steven Wilson
|Titolo5 = Halo
|Note5 = Live Film
|Durata5 = 5:55
|Autore musica5 = Colin Edwin, Gavin Harrison, Richard Barbieri, Steven Wilson
|Titolo6 = Mother and Child Divided
|Note6 = Live Film
|Durata6 = 4:57
|Autore musica6 = Gavin Harrison, Steven Wilson
|Titolo7 = Gavin Harrison "Cymbal Song"
|Durata7 = 3:58
|Autore musica7 = Gavin Harrison
|Titolo8 = Photo Gallery
|Durata8 = 9:21
}}
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Richard Barbieri]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[sintetizzatore]]
* [[Colin Edwin]] – [[Basso elettrico|basso]]
* [[Gavin Harrison]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[Steven Wilson]] – [[chitarra]], tastiera, [[Canto|voce]] principale
 
;Altri musicisti
* John Wesley – chitarra, voce
 
;Produzione
* Disco uno
* [[Porcupine Tree]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Lasse Hoile]] – montaggio
* Studio M – registrazione video
* Mark Prator – registrazione audio
* Steven Wilson – [[missaggio]]
 
== Note ==
#Revenant (3.04)
<references/>
#Open Car (4.46)
#Blackest Eyes (4.41)
#Lazarus (4.06)
#Hatesong (9.14)
#Don't Hate Me (8.38)
#Mother and Child Divided (5.11)
#Buying New Soul (7.17)
#So-Called Friend (4.55)
#Arriving Somewhere but Not Here (12.57)
#Heartattack in a Layby (4.07)
#The Start of Something Beautiful (7.19)
#Halo (6.42)
#The Sound of Muzak (5.14)
#Even Less (6.54)
#Trains (7.18)
#End Credits (mix alternativo di Mother and Child Divided) (2.05)
 
== Collegamenti esterni ==
* Disco due
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Porcupine Tree}}
#Rockpalast TV: Futile (6.29)
{{Portale|rock progressivo}}
#Rockpalast TV: Radioactive Toy (6.45)
#Lazarus - video promozionale diretto da Lasse Hoile
#The Start of Something Beautiful (film diretto da Przemyslaw Vshebor e Lasse Hoile )
#Halo (film diretto da Lasse Hoile)
#Mother and Child Divided (film diretto da Lasse Hoile)
#Gavin Harrison - Cymbal Song film (in stereo e 5.1 audio)
#Photo Gallery (con una brano ambientale di RB+SW, durata circa 10')
[[Categoria:Video e DVD dei Porcupine Tree]]