OpenSceneGraph: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: sv:OpenSceneGraph |
data ultima release stabile, presa dal sito http://www.openscenegraph.com/ |
||
(37 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|
|Screenshot =
|
|Sviluppatore =
|UltimaVersione = 3.6.5
|DataUltimaVersione = Luglio [[2019]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
| licenza = [http://www.openscenegraph.org/projects/osg/wiki/Legal OpenSceneGraph Public License] ([[LGPL]] based)▼
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Linguaggio =
|Genere = computer grafica 3d
▲|
|SoftwareLibero =
|Lingua =
}}
'''OpenSceneGraph''' è un [[toolkit]] [[open source]] grafico 3D ad alte prestazioni, utilizzate da sviluppatori di applicazioni in campi come le [[
Scritte completamente in Standard [[C++]] e [[OpenGL]], OpenSceneGraph gira su una varietà di [[Sistemi operativi]] tra i quali [[Microsoft Windows]], [[
== Capacità ==
Line 19 ⟶ 24:
* grafici scenari a livello industriale pieni di capacità
* Alte performance dovute al supporto per
* # View frustum, small feature and occlusion culling
* # Livello di dettaglio
* # Ordinamento a stati e aggiornamento a stati lazy
* # Ultime estensioni e percorsi veloci [[OpenGL]]
* # Ottimizzazioni Multi-threading e di database
* Supporto esteso per OpenGL, dal 1.1 attraverso il 2.0 incluse le ultime estensioni
* Supporto molto stretto e parallelo alle ombreggiature delle OpenGL, sviluppato in congiunzione con 3Dlabs
Line 29 ⟶ 34:
* Effetti di particelle
* Supporto al testo TrueType(R) con anti-alias e alta qualità
* <!-- help Seamless -->Supporto per gli oggetti dei framebuffer, effetti pbuffers e render-to-texture frame buffer
* Supporto ai database con paginazione multi-thread, che può essere utilizzata in congiunzione con tutti i caricatori di immagini e oggetti 3D
* Generazione del database del terreno paginato geospaziale su larga scala a
* Supporto alle introspezioni per le librerie che permettono alle applicazioni esterne di fare ricerche, prendere,
* Supporto multi-thread e ad alta configurabilità per macchine a CPU multiple e multiple GPU
== Versione corrente ==
La versione stabile corrente è la versione
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://eureka3d.com/blog/?p=18|titolo=Scenegraphs e Openscenegraph per lo sviluppo di software 3D|urlmorto=sì|accesso=25 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071215074119/http://eureka3d.com/blog/?p=18|dataarchivio=15 dicembre 2007}}
{{Portale|informatica}}
|