OpenSceneGraph: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template:Software |
data ultima release stabile, presa dal sito http://www.openscenegraph.com/ |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = OpenSceneGraph
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore =
|UltimaVersione = 3.
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Line 15 ⟶ 14:
|SoftwareLibero =
|Lingua =
}}
'''OpenSceneGraph''' è un [[toolkit]] [[open source]] grafico 3D ad alte prestazioni, utilizzate da sviluppatori di applicazioni in campi come le [[simulazioni visuali]], [[giochi per computer]], [[realtà virtuale]], [[visualizzazioni]] scientifiche e [[computer model|modelling]].
Scritte completamente in Standard [[C++]] e [[OpenGL]], OpenSceneGraph gira su una varietà di [[Sistemi operativi]] tra i quali [[Microsoft Windows]], [[
== Capacità ==
Line 26 ⟶ 24:
* grafici scenari a livello industriale pieni di capacità
* Alte performance dovute al supporto per
* # View frustum, small feature and occlusion culling
* # Livello di dettaglio
* # Ordinamento a stati e aggiornamento a stati lazy
* # Ultime estensioni e percorsi veloci [[OpenGL]]
* # Ottimizzazioni Multi-threading e di database
* Supporto esteso per OpenGL, dal 1.1 attraverso il 2.0 incluse le ultime estensioni
* Supporto molto stretto e parallelo alle ombreggiature delle OpenGL, sviluppato in congiunzione con 3Dlabs
Line 44 ⟶ 42:
== Versione corrente ==
La versione stabile corrente è la versione 3.
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|informatica}}
|