Angraecum longicalcar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambiguo wlink Fusto (botanica) |
|||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Angraecum longicalcar''''' <small>(Bosser) Senghas</small> è una [[plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Orchidaceae|Orchidacee]], [[endemismo|endemica]] del [[Madagascar]].<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Angraecum longicalcar |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:942935-1 |accesso=26
==Descrizione==
È una specie [[epifita]] o [[litofita]] che, come tutte le [[Angraecinae]], non possiede [[pseudobulbo|pseudobulbi]] ed ha [[
I [[Fiore delle Orchidaceae|fiori]], molto odorosi soprattutto durante la notte, sono riuniti in [[infiorescenza|infiorescenze]] [[racemo (botanica)|racemose]] che originano dalle [[ascella (botanica)|ascelle foliari]], e sono di colore bianco. Un elemento caratteristico è il lungo [[sperone (botanica)|sperone]] presente alla base del [[labello]], che può superare i 40 cm.<ref>{{cita web |lingua=en |titolo=Angraecum eburnun var. longicalcar|sito=Encyclopædia Angraecorum |url=http://www.angraecum.org/Species/Angraecum/Angraecum_eburneum_longicalcar.htm|accesso=24 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111028100010/http://www.angraecum.org/Species/Angraecum/Angraecum_eburneum_longicalcar.htm|dataarchivio=28 ottobre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
==
Anche se non è ancora stato individuato uno specifico insetto impollinatore, si suppone che , come la maggior parte delle specie di ''Angraecum'', si riproduca grazie alla [[impollinazione entomofila]] da parte di [[Lepidoptera|farfalle notturne]] della famiglia [[Sphingidae]].<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en |autore=Nilsson LA, Johnsson L, Ralison L and Randrianjohany E|titolo=Angraecoid Orchids and Hawkmoths in Central Madagascar: Specialized Pollination Systems and Generalist Foragers|rivista=Biotropica
==Distribuzione e habitat==
| |||