Peter Elliott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni
IrishBot (discussione | contributi)
m Valorizzo parametro |cat di {{Palmares}} con 'GBR sport'
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Peter Elliott
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
Riga 14 ⟶ 12:
{{Prestazione|Miglio|3'52"02|indoor - 1990}}
{{Prestazione|[[2000 metri piani|2000 m]]|4'52"82|1987}}
|Società = Rotherham Harriers & Athletic Club
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| |{{Società =atletica|Rotherham Harriers|Rotherham Harriers & Athletic ClubAC}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
Riga 37:
|bronzo 3 = 0
|dettagli = no
|cat = GBR sport
}}
{{MedaglieNazione|ENG}}
Riga 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex mezzofondista
|Nazionalità = britannico
Riga 70 ⟶ 71:
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 1980|Mondiali di cross]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Corsa junioresU20
|align="center" |57º
|align="center" |23'54"
Riga 147 ⟶ 148:
 
== Altre competizioni internazionali ==
;1983
* {{Med|B|Europa|nome}} in [[Coppa Europa di atletica leggera 1983|Coppa Europa]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]), 800 m piani - 1'45"84
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'45"32
* 5º al [[DN Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 800 m piani - 1'45"55
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'46'05"
 
;1986
* {{Med|O|Podio|nome}} alla [[IAAF Grand Prix Final|Grand Prix Final]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'46"91
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'44"87
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'46'91"
 
;1987
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'45"54
 
;1988
* {{Med|A|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"20
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 1500 m piani - 3'32"94
 
;1990
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[IAAF Grand Prix Final|Grand Prix Final]] ({{Bandiera|GRC}} [[Atene]]), miglio - 3'53"85
* {{Med|A|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"76
 
;1991
* {{Med|O|Europa|nome}} in [[Coppa Europa di atletica leggera 1991|Coppa Europa]] ({{Bandiera|DEU}} [[Francoforte sul Meno]]), 1500 m piani - 3'43"39
* {{Med|O|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"86
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 1500 m piani - 3'32"94
 
== Collegamenti esterni ==