Peter Elliott: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dre Rock ha spostato la pagina Peter Elliot a Peter Elliott: nome corretto |
m Valorizzo parametro |cat di {{Palmares}} con 'GBR sport' |
||
| (22 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Peter Elliott
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
{{
{{
{{Prestazione|1500 m|3'34"20|indoor - 1990}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|3'49"20|1988}}
{{Prestazione|Miglio|3'52"02|indoor - 1990}}
{{Prestazione|[[2000 metri piani|2000 m]]|4'52"82|1987}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| |{{Società atletica|Rotherham Harriers|Rotherham Harriers & AC}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1983-1990|{{Naz|AL|GBR sport}}|
}}
|Palmares =
{{MedaglieNazione|GBR sport}}
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|dettagli = no
|cat = GBR sport
}}
{{MedaglieNazione|ENG}}
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Giochi del Commonwealth]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
}}
}}
{{Bio
|Nome = Peter
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Rawmarsh
Riga 41 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex mezzofondista
|Nazionalità = britannico
}}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza della {{GBR sport}}
|-
|align="center" |1980
|[[Campionati del mondo di corsa campestre 1980|Mondiali di cross]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Corsa U20
|align="center" |57º
|align="center" |23'54"
|
|-
|rowspan=2 align="center" |1983
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1983|Europei indoor]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|800 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |1'47"58
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1983|Mondiali]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|800 m piani
|align="center" |4º
|align="center" |1'44"87
|
|-
|align="center" |1984
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |Quarti di finale
|align="center" |1'45"49
|
|-
|align="center" |1987
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1987|Mondiali]]
|800
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Mondo|
|align="center" |1'
|
|-
|rowspan=2 align="center" |1988
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{Bandiera|KOR}} [[Seul]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - 800 metri piani maschili|800 m piani]]
|align="center" |4º
|align="center" |1'44"12
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXIV Olimpiade - 1500 metri piani maschili|1500 m piani]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |3'36"15
|
|-
|align="center" |1990
|[[Campionati europei di atletica leggera 1990|Europei]]
|{{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Spalato]]
|1500 m piani
|align="center" |4º
|align="center" |3'39"07
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza dell'{{ENG}}
|-
|align="center" |1986
|[[XIII Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Edimburgo]]
|800 m piani
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Commonwealth|nome}}
|align="center" |1'45"42
|
|-
|align="center" |1990
|[[XIV Giochi del Commonwealth|Giochi del<br />Commonwealth]]
|{{Bandiera|NZL}} [[Auckland]]
|1500 m piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Commonwealth|nome}}
|align="center" |3'33"39
|
|}
== Altre competizioni internazionali ==
;1983
* {{Med|B|Europa|nome}} in [[Coppa Europa di atletica leggera 1983|Coppa Europa]] ({{Bandiera|GBR}} [[Londra]]), 800 m piani - 1'45"84
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'45"32
* 5º al [[DN Galan]] ({{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]]), 800 m piani - 1'45"55
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'46'05"
;1986
* {{Med|O|Podio|nome}} alla [[IAAF Grand Prix Final|Grand Prix Final]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]), 800 m piani - 1'46"91
* {{Med|B|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 800 m piani - 1'44"87
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'46'91"
;1987
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Golden Gala Pietro Mennea|Golden Gala]] ({{Bandiera|ITA}} [[Roma]]) - 1'45"54
;1988
* {{Med|A|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"20
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 1500 m piani - 3'32"94
;1990
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[IAAF Grand Prix Final|Grand Prix Final]] ({{Bandiera|GRC}} [[Atene]]), miglio - 3'53"85
* {{Med|A|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"76
;1991
* {{Med|O|Europa|nome}} in [[Coppa Europa di atletica leggera 1991|Coppa Europa]] ({{Bandiera|DEU}} [[Francoforte sul Meno]]), 1500 m piani - 3'43"39
* {{Med|O|Podio|nome}} ai [[Bislett Games]] ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]]), miglio - 3'49"86
* {{Med|A|Podio|nome}} al [[Memorial Van Damme]] ({{Bandiera|BEL}} [[Bruxelles]]), 1500 m piani - 3'32"94
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
| |||