EXOSAT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|satelliti artificiali|arg2=missioni spaziali|osservatori astronomici|febbraio 2016}}
{{Missione spaziale
|nome_missione =EXOSAT
Riga 22 ⟶ 21:
|successivo = [[XMM-Newton]]
}}
'''EXOSAT''' è l'acronimo di '''European X-Ray Observatory Satellite''', e indica uno dei primi [[satellite artificiale|satelliti artificiali]] sviluppato dall'[[Agenzia Spaziale Europea]] (ESA) e lanciato nelil 26 maggio [[1983]].<ref>{{Cita web|url=https://www.esa.int/About_Us/ESA_history/Key_dates_1960-2018|titolo=Key dates 1960-2018|sito=www.esa.int|lingua=en|accesso=2022-07-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.space.com/39251-on-this-day-in-space.html|titolo=On This Day In Space: May 26, 1983: Europe launches EXOSAT X-Ray Telescope|autore=Hanneke Weitering|sito=astronomy.com|data=26 maggio 2023}}</ref>
 
== Caratteristiche ==
Riga 47 ⟶ 46:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|astronautica}}