GNOME Terminal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Nome = GNOME Terminal
|Logo = Gnome<!-utilities-terminal.svg wikidata -->
|DimensioneLogo = 50px
|Screenshot = GNOME Terminal 23.2232 screenshot.png
|Didascalia = [[Screenshot]] di GNOME Terminal
|Sviluppatore = [[GNOME<!-- Foundation]]wikidata -->
|UltimaVersione = 3.0.0<!-- wikidata -->
|DataUltimaVersione = 4<!-- aprilewikidata [[2011]]-->
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = POSIX
|NotaSistemaOperativo = {{sp}}([[GNU]], [[Linux]], [[BSD]], [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]])
|Linguaggio =
|Genere = terminale
|Licenza = [[GNU<!-- Generalwikidata Public License|GPL]]-->
|SoftwareLibero = sì
|Lingua = <!-- wikidata -->
|SitoWeb = <!-- wikidata -->
}}
 
'''GNOME Terminal''' è un [[emulatore di terminale]] per il [[desktop environment]] [[GNOME]] scritto da [[Havoc Pennington]] e altri,. consentendoConsente agli utenti di eseguire [[istruzione (informatica)|comandi]] con una vera [[Shell (informatica)|shell]] [[UNIX]] dal proprio [[Desktop environment|desktop grafico]].
 
SimileÈ simile all'emulatore di terminale [[xterm]], e ha caratteristiche quasi identiche, tra.
Tra quelle più importanti ci sono il sostegno al testo colorato (l'output di un comando come <kbd>[[ls (Unix)|ls]]—color=auto</kbd> mostra bene l'uso di questa funzione), e il supporto agli eventi del [[mouse]] all'interno della finestra.
Gli eventi del mouse sono comunemente utilizzati all'interno di applicazioni basate su [[ncurses]] per l'uso di menu o pulsanti normalmente selezionati tramite la [[tastiera (informatica)|tastiera]].
 
Emula molte, ma non tutte, le [[Codici di escape ANSI|sequenze di [[escape]] supportate da [[xterm]]<ref>{{Cita web
|url=http://invisible-island.net/xterm/xterm.faq.html#bug_gnometerm |titolo=XTERM - Frequently Asked Questions |autore=Thomas E. Dickey | lingua=en }}</ref> e fornisce un sottoinsieme utile del terminale [[Digital Equipment Corporation|DEC]] [[VT100|VT102]].
Le versioni più recenti supportano il ''[[compositing]]'' e la trasparenza reale, così come le schede multiple.
Supporta anche la ''[[URL]] detection'', ovvero la visualizzazione nel terminale di link cliccabili. Gran parte delle funzionalità di GNOME Terminal sono fornite dal [[widget (informatica)|widget]] VTE<ref>{{Cita web |url=https://developer.gnome.org/arch/gnome/widgets/vte.html |titolo=Additional Widgets - Terminal Widget |data=18 ottobre 2003 |accesso=2 maggio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080521055630/http://developer.gnome.org/arch/gnome/widgets/vte.html |dataarchivio=21 maggio 2008 |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Note ==
Riga 36:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*[https://directory.fsf.org/gnome-terminal.html GNOME Terminal] su Free Software Directory
 
{{GNOME}}