Greenify: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dixy52 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
 
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|software|gennaio 2020}}{{F|software|dicembre 2019}}
'''Greenify''', è un sottoprodotto della casa produttrice cinese Oasis Feng, sviluppato per [[Android]], e progettato per limitare [[Esecuzione in background|l'esecuzione in background delle app]], alai fine di ottenere il ruolofini di risparmio energetico e ottimizzaredi ilottimizzazione del funzionamento del sistema.
 
Greenify ottiene il suo effetto addormentandomettendo in pausa forzatamente ("inverdendo") le applicazioni fecentiincluse parte dellanella sua lista nera quando il telefono è in standby.  Le app non funzionano continuamente in background e risparmianopertanto energiasi duranterisparmia il sonnoenergia.
 
{{Software
| nome = (originale:绿色) Greenify
| rilascio = 9 gennaio 2013[1]
| autore = Oasis Feng
| sviluppatore = Oasis Feng
| rilascio = 9 gennaio 2013[1]
|Ultima versione = 4.6.3
|data rilascio ultima versione = 2019 febbraio 24; 9 mesi fa[2]
| autoreSviluppatore = Oasis Feng
| sistema operativo = Android
|SistemaOperativo = Android
|Genere = [[Shareware]]
|SoftwareLibero = Sì
|SitoWeb =
}}
 
== Popolarità ==
Ad oggi l'app conta più di 10 milioni di download dal playstore e 309.000 recensioni.
 
Greenify è divenuto famoso principalmente tra gli appassionati di modding, poiché per sbloccare tutte le funzionalità è necessario avere privilegi di amministratore (meglio conosciuti come root).
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://play.google.com/store/apps/details?id=com.oasisfeng.greenify Pagina del play store]