Fabrizio Abbate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
partito
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WF|politica|lugliopolitici 2015}}{{F|politicaitaliani|giugno 2022|arg2=biografie}}{{Carica pubblica
{{W|politici|luglio 2015}}
{{Carica pubblica
|nome = Fabrizio Abbate
|immagine = Fabrizio Abbate anni ottanta.jpg
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] delal [[Ministero dell'Internodella difesa]]
|mandatoinizio = 22 maggioottobre [[19961998]]
|mandatofine = 2022 ottobredicembre [[19981999]]
|presidenteprimoministro = [[RomanoMassimo ProdiD'Alema]]
|predecessore = [[Massimo Brutti]]<br/>[[Gianni Rivera]]
|carica2 = Sottosegretario di Stato del [[Ministero della Difesa]]|
|successore = [[Paolo Guerrini]]<br/>[[Romano Misserville]]<br/>Gianni Rivera<br/>[[Massimo Ostillio]]
|mandatoinizio2 = 22 ottobre 1998
|carica2 = Sottosegretario di Stato del [[Ministero della Difesadell'Interno]]|
|mandatofine2 = 21 dicembre 1999
|mandatoinizio2 = 22 ottobremaggio 1998[[1996]]
|presidente2 = [[Massimo D'Alema]]
|mandatofine2 = 21 dicembreottobre 1999[[1998]]
|predecessore2 =
|primoministro2 = [[Romano Prodi]]
|successore2 =
|predecessore2 = Luigi Rossi<br/>Corrado Scivoletto<br/>Ignazio Francesco Caramazza
|carica3 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]|
|successore2 = [[Franco Barberi]]<br/>[[Alberto La Volpe]]<br/>[[Diego Masi]]<br/>[[Alberto Gaetano Maritati]]<br/>[[Giannicola Sinisi]]<br/>[[Adriana Vigneri]]
|mandatoinizio3 =
|carica3 = Sindaco di [[Terracina]]|
|mandatofine3 =
|mandatoinizio3 = novembre [[1975]]
|predecessore3 =
|mandatofine3 = [[1979]]
|successore3 =
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(fino al 1994)</small><br/>[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]] <small>(1994-2001)</small>
|legislatura3 = [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI Legislatura]]
|gruppo parlamentare3 = [[Democrazia Cristiana]] - [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]
|partito = [[Democrazia Cristiana]] <small>(fino al 1994)</small>
[[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]
|titolo di studio = Laurea in Scienze Statistiche
|professione = statistico
|mandatoinizio4 = Novembre27 1975giugno [[1992]]
|collegio3 = Roma
|carica4mandatofine4 = Sindaco25 disettembre [[Terracina1992]]
|predecessore4 = Antonio Mazzucco
|mandatoinizio4 = Novembre 1975
|successore4 = Antonio Reppucci <small>''(commissario prefettizio)''</small>
|mandatofine4 = 1979
|carica3carica5 = [[Camera dei deputati (Italia)|Deputato della Repubblica Italiana]]|
|coalizione4 =
|mandatoinizio5 = 20 giugno [[1979]]
|circoscrizione4 =
|mandatofine5 = 11 luglio [[1983]]
|mandatoinizio6 = 4 dicembre [[1991]]
|mandatofine6 = 14 aprile [[1994]]
|legislatura6 = {{NumLegRepubblica|D|VIII|X|XI}}
|gruppo parlamentare6 = '''VIII''': [[Democrazia Cristiana]]<br/>'''X-XI''':<br/>- Democratico Cristiano <small>(fino al 27/01/1994)</small><br/>- Democratico Cristiano - [[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]] <small>(dal 27/01/1994)</small>
|circoscrizione6 = [[Circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone|XIX. Roma]]
|tipo nomina4 =
|incarichi4 = *Sottosegretario all'Interno governo Prodi I
|sito4 =
*Sottosegretario alla Difesa governo D'Alema I
|sito6 = https://storia.camera.it/deputato/fabrizio-abbate-19400526#nav
|sito4 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=1d20490
}}
{{Bio
Riga 62 ⟶ 67:
Diventa Consigliere Nazionale della Democrazia Cristiana nel Congresso di Roma del 1976.
 
Eletto deputato a 38 anni nel 1979, nel collegio Roma-Viterbo-Latina-Frosinone, lavora in Commissione Trasporti ed è tra gli artefici della celebre proposta di legge per l'obbligatorietà del casco alla guida dei ciclomotori; nell'aprile 1992, eletto nella Circoscrizione di Roma-Viterbo-Latina-Frosinone con un numero altissimo di preferenze nominali, partecipa ai lavori della delicata Commissione Antimafia.
 
Dal 1988 al 1991 è Alto Membro del Collegio Sindacale dell'[[Istituto Mobiliare Italiano]]; dal 1984 al 1987 è Membro del Comitato Amministrativo dell'Istituto Superiore di Sanità. Dal 1986 ricopre la carica di Presidente del Comitato Radiotelevisivo della Regione Lazio.
Riga 70 ⟶ 75:
Tra i costruttori della stagione politica dell'Ulivo, nel 1996 entra nel [[Governo Prodi I|primo Governo Prodi]] come Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno, e nel successivo [[Governo D'Alema I|Governo D'Alema]] ricopre l'incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa.
 
Muore a Roma il 10 gennaio del 2001. all'età di 60 anni.
 
=== Vita privata ===
Riga 82 ⟶ 87:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione