Erigone dechenii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 46:
}}
 
'''''Erigone dechenii''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Philipp Bertkau|Bertkau]], [[|1878]]</span>}} è un [[ragno]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Linyphiidae]] vivente in [[Germania]] nel [[Neogene]]<ref name="DunlopPenneyJekel2013">[http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/Fossils13.5.pdf A summary list of fossil spiders and their relatives]</ref>.
 
==Distribuzione==
Riga 52:
 
==Tassonomia==
L'[[olotipo]] e unico resto fossile conosciuto, al [[2014]], di questa specie è stato rinvenuto nel 1878 in un grande pezzo di lignite lacustre risalente al [[Neogene]]<ref name="DunlopPenneyJekel2013"/><ref>[{{Cita web |url=http://fossilworks.org/?a=taxonInfo&taxon_no=271686 |titolo=Fossilworks: Erigone dechenii] |accesso=22 dicembre 2014 |dataarchivio=23 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141223000150/http://fossilworks.org/?a=taxonInfo&taxon_no=271686 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Note==