Johann Melchior Molter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Bio |Nome = Johann Melchior |Cognome = Molter |Sesso = M |LuogoNascita = Tiefenort |GiornoMeseNascita = 10 febbraio |AnnoNascita = 1696 |LuogoMorte = Karlsruhe |GiornoMe... |
|||
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 12 gennaio
|AnnoMorte = 1765
|Epoca = 1700▼
|Attività = compositore
▲|Epoca = 1700
|Attività2 = violinista
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
}} [[Image:Molter.jpg|thumb|Johann Melchior Molter]]
Molter nacque a [[Tiefenort]], presso [[Eisenach]], città in cui studiò al locale ginnasio. Lasciò Eisenach nell'autunno del 1717 per lavorare come violinista presso [[Carlo III Guglielmo di Baden-Durlach]], a [[Karlsruhe]]. Qui si sposò con Maria Salome Rollwagen,
La moglie Maria morì nel 1737; nel 1742 Molter si risposò con Maria Christina Wagner. Nello stesso anno fece ritorno a Karlsruhe, nel cui ginnasio cominciò ad insegnare. Dal 1743 alla sua morte Molter fu assunto come maestro di cappella dal Margravio [[Carlo Federico di Baden]], nipote del suo primo datore di lavoro.
== Opere ==
Le opere di Molter (non tutte giunte sino a noi) comprendono un [[Oratorio (musica)|oratorio]]; numerose [[cantate]], sia sacre
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://icking-music-archive.org/ByComposer/Molter.php Spartiti liberi di Johann Melchior Molter] su [[Werner Icking Music Archive|Werner Icking Music Archive (WIMA)]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
|