Fulgoridae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ interwiki |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(36 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Fulgoridae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''[[Pyrops candelaria]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]] |dominio=[[Eukaryota]] |ramo=[[Bilateria]]
|phylum=[[Arthropoda]]
|subphylum=[[Hexapoda]]
Riga 17 ⟶ 16:
|infraordine=[[Fulgoromorpha]]
|superfamiglia=[[Fulgoroidea]]
|famiglia='''Fulgoridae'''<br/>
<!-- ALTRO -->
|sinonimi
|nomicomuni=
|suddivisione=
Riga 31 ⟶ 29:
*[[Poiocerinae]]
}}
[[File:Odontoptera carrenoi MHNT global.jpg|thumb|[[Fulgorinae]] ''Odontoptera carrenoi'']]
I '''Fulgoridi''' ('''Fulgoridae''' <span style="font-variant: small-caps">[[Pierre André Latreille|Latreille]]</span>, [[1807]]?) sono una [[famiglia (tassonomia)|Famiglia]] comprendente [[Insecta|insetti]] dell'[[ordine (tassonomia)|Ordine]] dei [[Rhynchota|Rincoti]] [[Homoptera|Omotteri]], Superfamiglia dei [[Fulgoroidea|Fulgoroidei]].▼
▲I '''Fulgoridi''' ('''Fulgoridae'''
==Nomenclatura zoologica==
L'indicazione dell'Autore è incerta, in quanto differenti fonti attribuiscono una diversa paternità alla descrizione della famiglia e con date non uniformemente citate:
* alcune fonti indicano come Autore <small>LATREILLE</small><ref>{{ION|88014|Fulgoridae|11-08-2008}}</ref><ref name="Flow">{{cita web |url=http://flow.snv.jussieu.fr/cgi-bin//flowexplorer.pl?lang=en&page=family&id=5087 |titolo=Family Fulgoridae Latreille, 1820 |
* Altre fonti attribuiscono la paternità della descrizione a <small>[[André Marie Constant Duméril|DUMÉRIL]]</small><ref>{{ION|189963|Fulgoridae|11-08-2008}}</ref><ref>{{
==Descrizione==
I Fulgoridi sono insetti di medie o grandi dimensioni, dal corpo lungo oltre un [[centimetro]]. L'aspetto
Il capo è provvisto di due [[ocelli]] disposti sotto gli [[occhio composto|occhi]] e lateralmente rispetto alle carene laterali e [[antenna degli insetti|antenne]] con flagello filiforme e non segmentato. Come nella generalità dei Fulgoroidei, i due articoli prossimali sono vistosamente ingrossati. Il [[Glossario entomologico#rostro|rostro]] ha il segmento terminale più lungo che largo. Il carattere morfologico più evidente nella generalità della famiglia è il marcato prolungamento della regione fronto-clipeale in un vistoso processo, in alcuni generi di particolare lunghezza, generalmente rivolto verso l'alto.
Riga 51:
==Note==
==Bibliografia==
* {{pt}} Ângelo Moreira da Costa Lima
*
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
*{{cita web |url=http://bugguide.net/node/view/7322 |titolo=Family Fulgoridae - Fulgorid Planthoppers |
*{{biolib|125304|Fulgoridae|11-08-2008}}
*{{ITIS|109179|Fulgoridae|11-08-2008}}
*{{cita web |url=http://www.insectcompany.com/gallery/fulgorid.shtml |titolo=Photo gallery - Fulgoridae. A selection of Fulgorids from Asia |
* Porion (Th.), 1994 - Fulgoridae 1. Illustrated Catalogue of the American Fauna, Sciences Nat, Venette, 72 pages, 14 plates in colours {{collegamento interrotto|1=[http://www.insects.demon.co.uk/etudesfulg/F1-english.html] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
* Porion (Th.) & Bleuzen (P.), 2004 - Fulgoridae 1. Supplement 1. New Neotropical Fulgoridae, Hillside Books, 22 pages, 4 plates in colours {{collegamento interrotto|1=[http://www.insects.demon.co.uk/etudesfulg/F1S1-english.html] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
* Porion (Th.) & Nagai (S.), 1996 - Fulgoridae 2. Illustrated Catalogue of the Asian and Australian Fauna, Sciences Nat, Venette, 80 p., 20 plates in colours {{collegamento interrotto|1=[http://www.insects.demon.co.uk/etudesfulg/F2-english.html] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
* Porion (Th.) & Nagai (S.), 2002 - Fulgoridae 2. Supplement 1. New Fulgoridae from South-East Asia, Hillside Books, 14 p., 2 plates in colours {{collegamento interrotto|1=[http://www.insects.demon.co.uk/etudesfulg/F2S1-english.html] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
* Porion (Th.) & Nagai (S.), 2004 - Fulgoridae 2. Supplement 2. New Fulgoridae from South-East Asia, Hillside Books, 12 p., 2 plates in colours {{collegamento interrotto|1=[http://www.insects.demon.co.uk/etudesfulg/F2S2-english.html] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
{{Rhynchota}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|artropodi}}
[[Categoria:Fulgoroidea]]
[[Categoria:Taxa classificati da Pierre André Latreille]]
|