WonderSwan Color: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ko:원더스완 칼라, nl:WonderSwan Color |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P154 su Wikidata) |
||
(46 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|console}}
{{Console
Il '''WonderSwan Color''' è una [[consolle portatile]] sviluppata dalla [[Bandai]]. É stata presentata il [[30 dicembre]] [[2000]] in [[Giappone]] e ha avuto un discreto successo.▼
|immagine = WonderSwan-Color-Blue-Left.jpg
|tipo = [[Console portatile]]
|generazione = 6
|presentazione = [[2000]]
|commercio =
|media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]]
|controller = pulsanti integrati: due croci direzionali, A e B, Select, Start e Sound
|onlineservice =
|topgame = Final Fantasy I & II
|ram = 512 kB
}}
▲Il '''WonderSwan Color''' è una [[
==Storia==
Il [[WonderSwan]] originale era dotato di uno schermo in bianco e nero. Anche se il WonderSwan Color è leggermente più grande e pesante dell'originale (7
Prima dell'avvento dei WonderSwan, [[Nintendo]] aveva il monopolio virtuale del mercato delle
Un altro motivo del successo del WonderSwan è che la Bandai è riuscita a convincere la [[Squaresoft]] a convertire alcuni episodi di ''[[Final Fantasy]]'' per la
== Videogiochi ==
[[Categoria:Consolle portatili]]▼
{{vedi categoria|Videogiochi per WonderSwan Color}}
In tutto uscirono circa 90 giochi per WonderSwan Color<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.gamespot.com/new-games/?sort=alpha&game_filter{{urlencode:[platform]}}=95|titolo=Games}}</ref>, senza contare la compatibilità con un centinaio di giochi in bianco e nero per WonderSwan.
Secondo una selezione fatta dalla rivista ''[[Retro Gamer]]'', i più grandi giochi per WonderSwan Color sono ''[[Judgement Silversword]]'', ''[[Mr. Driller]]'', ''[[Rhyme Rider Kerorican]]'', ''[[One Piece: Grand Battle Swan Colosseum]]'', ''[[SD Gundam: Operation U.C.]]''<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|36|72-73}}. La selezione originale include anche giochi per [[WonderSwan]].</ref>.
▲[[de:WonderSwan Color]]
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|rg|36|64-71|3|2007|titolo=Retroinspection: WonderSwan}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Storia delle console}}
[[Categoria:Console di sesta generazione]]
|