Suzanne Schmitt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|tennisti francesi|luglio 2013}}
{{Sportivo
|Nome =Suzanne Schmitt
|Immagine =
|CodiceNazione = {{FRA}}
Riga 17 ⟶ 16:
| ranking_s =
| Australian_s = -
| FrenchOpen_s = 3T ([[Internazionali di Francia 1954 - Singolare femminile|1954]])-
| Wimbledon_s = -
| USOpen_s = -
Riga 34 ⟶ 33:
}}
{{Bio
|Nome = Suzanne
|Cognome = Schmitt
|Sesso = F
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 18 ottobre
|AnnoNascita = 1928
|LuogoMorte = Suresnes
|GiornoMeseMorte = 27 ottobre
|AnnoMorte = 2019
|Epoca = 1900
|Attività = tennista
|Nazionalità = francese
Riga 51 ⟶ 49:
== Biografia ==
Durante la sua carriera giunse in finale al [[Open di Francia (doppio femminile)|doppio]] al [[Open di Francia|Roland Garros]] nel [[Internazionali di Francia 1954 - Doppio femminile|1954]] perdendo contro la coppia composta da [[Maureen Connolly Brinker]] e [[Nell Hall Hopman]] in tre set (7-5, 4-6, 6-0), la sua compagna nell'occasione era la compatriota [[
Nel singolo nel [[Internazionali di Francia 1954 - Singolare femminile|1954]] giunse al terzo turno alle Internazionali di Francia, arrendendosi all'italiana [[Silvana Lazzarino]] in due set (6-1 6-4).
{{Portale|biografie|tennis}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|biografie|tennis}}
|