Gilbert Levin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|ingegneri|gennaio 2017}}
{{Bio
|Nome = Gilbert Victor
|Cognome = Levin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Baltimora
|GiornoMeseNascita = 23 aprile
|AnnoNascita = 1924
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|https://www.nytimes.com/2021/08/04/science/space/gilbert-v-levin-dead.html|Gilbert V. Levin, che ha detto di aver trovato segni di vita su Marte, muore a 97|5 agosto 2021}}</ref>
|LuogoMorte = Bethesda
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorteLink = Bethesda (Maryland)
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 26 luglio
|AnnoMorte = 2021
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|titolo=Gilbert Victor Levin died, Monday, 26 July, at the age of 97|url=https://www.panspermia.org/whatsnew105.htm|data=28 luglio 2021|lingua=en}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ingegnere
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , fondatore della Spherix e ricercatore principale del [[Programma Viking|Viking]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.gillevin.com/mars.htm|titolo=viking|accesso=25 agosto 2016|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105103353/http://www.gillevin.com/mars.htm|urlmorto=sì}}</ref>
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
Nel 1997, Levin concluse che i Viking lander del 1976 avevano rilevato microrganismi viventi su Marte.<ref name=":0" /> Il 12 aprile 2012, un team internazionale tra cui Levin stesso, [[Joseph D. Miller|Miller]] e [[Giorgio Bianciardi|Bianciardi]] hanno riportato ulteriori prove, basandosi sulla elaborazione matematica attraverso [[cluster analysis]] degli esperimenti del [[Programma Viking]], sull'esistenza di vita microbica su [[Marte (astronomia)|Marte]].<ref>{{Cita web|url=http://ijass.org/PublishedPaper/year_abstract.asp?idx=132|titolo=Bianciardi, Giorgio; Miller, Joseph D.; Straat, Patricia Ann; Levin, Gilbert V. (March 2012). "Complexity Analysis of the Viking Labeled Release Experiments". IJASS. 13 (1): 14–26. Bibcode:2012IJASS..13...14B. doi:10.5139/IJASS.2012.13.1.14. Retrieved 15 April 2012.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120415162537/http://ijass.org/PublishedPaper/year_abstract.asp?idx=132|dataarchivio=15 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://news.nationalgeographic.com/news/2012/04/120413-nasa-viking-program-mars-life-space-science/|titolo=Life on Mars Found by NASA's Viking Mission?}}</ref>
 
Egli èFu uno dei consulenti scientifici del [[Comitato internazionale del Mars Sample Return]] .
 
Inoltre ha brevettatobrevettò un metodo poco costoso per produrre [[tagatosio]], un dolcificante artificiale, nel 1988. <ref>{{Cita web|url=http://www.sti.nasa.gov/tto/Spinoff2004/ch_4.html|titolo=NASA, retrieved 2009-09-02.|accesso=25 agosto 2016|dataarchivio=6 gennaio 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050106065408/http://www.sti.nasa.gov/tto/Spinoff2004/ch_4.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==