Macchi C.205N: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tecnica: Il motore non è in linea, +wl
ortografia
 
Riga 86:
Il motore era il [[Fiat 1050 RC.58I]], versione su licenza del [[Daimler-Benz DB 605]], da {{converti|1475|CV|kW}} al decollo, con dodici cilindri a ''V'' invertito con riduttore e compressore per il ristabilimento della potenza in quota a 5 800 metri, raffreddato ad acqua e [[Glicole etilenico|glicolo]], avviamento elettrico e alimentazione a iniezione.
 
I due prototipi differivano per la disposizione deldell'armamento di lancio.
Il prototipo MM 499 era armato con due mitragliatrici da 12,7 mm nella parte superiore del muso, sincronizzate per il tiro attraverso il disco dell'elica, un cannoncino tedesco [[Mauser]] [[MG 151]] da 20 mm, disposto fra i banchi dei cilindri e sparante attraverso il mozzo dell'elica, e altre due mitragliatrici da 12,7 mm nei fianchi della fusoliera, anch'esse sincronizzate con l'elica.