Daniel Vivian: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta8) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità =
|Immagine =
|Didascalia = Daniel Vivian nel [[2013]]
}}
Riga 18 ⟶ 20:
== Biografia ==
Daniel Vivian inizia a recitare con il regista bosniaco [[Pjer
Interpreta lo spettacolo ''Happiness, how much does it cost?'' monologo tragicomico scritto con Alessandra Scaramuzza, messo in scena a Edimburgo
== Cinema e televisione ==
Dopo l'esperienza teatrale esordisce nel film ''[[Blues Brothers:
== Filmografia ==
*''[[Blues Brothers
*''[[X-Men (film)|X-Men]]'' (2000)
*''[[At the End of the Day - Un giorno senza fine]]'' (2011)
Riga 38 ⟶ 40:
*''[[La musica del silenzio]]'', regia di [[Michael Radford]] (2017)
*''[[Il ragazzo invisibile - Seconda generazione]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2018)
* ''[[Tutto il mio folle amore]]'', regia di [[Gabriele Salvatores]] (2019)
==Note==
Riga 43 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://mattjhorn.wordpress.com/2012/09/10/daniel-vivian-the-seasoning-house-2012/|Intervista con Matt J Horn}}
* {{cita web|http://variety.com/2013/film/reviews/film-review-smash-and-grab-the-story-of-the-pink-panthers-1200571579/|Variety}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|