Hindawi Programming System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|informatica|novembre 2019}}
{{S|linguaggi di programmazione}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Hindawi Programming System''' è una famiglia di [[Linguaggi di programmazione non basati sull'inglese|linguaggi di programmazione]] a codice [[open source|sorgente aperto]] non
Hoindawi<ref name="tdil.mit.gov.in">{{cita web | url = http://tdil.mit.gov.in/pdf/Vishwabharat/tdiljan2002.pdf | titolo = History of Hindi language | lingua = en | data = gennaio 2002 | sito = tdil.mit.gov.in | formato = pdf |
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Riga 26:
== Funzionamento ==
HPS utilizza la traslitterazione Romenagri, sistema a sorgente aperto<ref>{{cita video | url = https://www.youtube.com/watch?v=KlSMY1oRemQ | titolo = Hindawi - Romenagri Transliteration - User Interface | data = 31 agosto 2008 | sito = Youtube | lingua = en}}</ref><ref>{{cita web | url = https://sourceforge.net/projects/romenagri/ | lingua = en | titolo = Progetto Romenagri | sito = [[SourceForge]] | accesso = 30 ottobre 2019 | dataarchivio = 30 ottobre 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191030091403/https://sourceforge.net/projects/romenagri/ | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web | url = https://www.openhub.net/p/romenagri | titolo = Scheda del progetto di sviluppo su OpenHub}}</ref> di [[Alfabeto internazionale per la traslitterazione del sanscrito|traslitterazione nelle lingue indiane]], per convertire il codice sorgente di alto livello in un formato accettabile dal compilatore. In uno step successivo, utilizza un compilatore esistente nel mercato per generare il [[codice macchina]].
== Storia ==
Il [[15 agosto]] 2004, gli sviluppatori indiani Abhishek Choudhary e Sweta Karwa rilasciarono la prima versione pubblica di HPS, unitamente a Romenagri e al modulo APCISR.
Il [[15 agosto]] 2005, fu ufficializzata la versione 2.0 dal Ministro dell'Istruzione del [[Bihar]] Ram Prakash Mahto. Ad un anno di distanza fu pubblicata la [[Applicazione portabile|versione portabile]] per sistemi Linux.
== Riconoscimenti ==
* [[2005]]: National Young IT Professional Award nella categoria dei programmi [[Free and Open Source Software|FLOSS]] (FLOSS Fellowship), assegnato dalla Computer Society of India con un finanziamento contestuale.<ref>{{cita web | url =
* [[2006]]: riconoscimento del programma Technology Development for Indian Languages (TDIL) da parte del Ministero dell'Elettronica e delle Tecnologie Informatiche del governo indiano{{
* [[2007]]: fu selezionato per il Manthan Award della Digital Empowerment Foundation, senza vincerle il premio.<ref>{{cita web
== Note ==
Riga 48:
* {{en}} [http://www.indicybers.com/hindawilinux/ Hindawi Linux (port) home page with training videos]
{{Portale|
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
[[Categoria:Istruzione in India]]
|