Hiro Induction System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
portale|termodinamica
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
==Descrizione==
Questo è un sistema d'immissione misto, dove si ha una via di mezzo tra il [[piston port]] e la [[valvola lamellare]], in questo sistema il piston port era centrale (porta principale) mentre le lamelle d'ammissione sono disposte lateralmente su condotti separati rispetto alla porta principale (una o due lamelle per lato).<ref>[{{Cita web |url=http://www.suzukicycles.org/photos/RG/RG250E/single-brochure-pages/1978_RG250E_Japsales1_620.jpg |titolo=Motore con Hiro Induction System] |accesso=1 febbraio 2009 |dataarchivio=25 marzo 2003 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20030325223212/http://www.suzukicycles.org/photos/RG/RG250E/single-brochure-pages/1978_RG250E_Japsales1_620.jpg |urlmorto=sì }}</ref>
 
==Uso==
Questo sistema viene usato solo su motori della Hiro, che sono stati montati sulla [[Aprilia ST]] e, [[Aprilia STX]] e [[Garelli GTA 125cc]], inoltre è stato usato anche sulle [[Suzuki RG]].
 
==Caratteristiche==