Edvige di Danimarca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Edvige di Danimarca
|immagine = Prinsesse Hedevig (1581-1641).jpg
|legenda = Ritratto di Edvige di Danimarca
|stemma =
|titolo = [[Consorti dei sovrani sassoni#Elettorato di Sassonia|Elettrice di Sassonia]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno = 12 settembre [[1602]]
|fine regno = 23 giugno [[1611]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Sofia di Brandeburgo]]
|erede =
|successore = [[Maddalena Sibilla di Hohenzollern|Maddalena Sibilla di Prussia]]
|data di nascita = 5 agosto [[1581]]
|luogo di nascita = [[Castello di Frederiksborg]]
|data di morte = 26 novembre [[1641]]
|luogo di morte = Castello di [[Lichtenburg]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale = [[Casato degli Oldenburg|Oldenburg]]
|dinastia =
|padre = [[Federico II di Danimarca]]
|madre = [[Sofia di Meclemburgo-Güstrow]]
|consorte =
|consortedi = [[Cristiano II di Sassonia|Cristiano II, elettore di Sassonia]]
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli =
|religione = [[Luteranesimo]]
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Edvige di Danimarca
|Cognome =
|Sesso = F
|LuogoNascita = Castello di Frederiksborg
|GiornoMeseNascita = 5 agosto
|AnnoNascita = 1581
|LuogoMorte = Lichtenburg
|GiornoMeseMorte = 26 giugno
|AnnoMorte = 1641
|
|Epoca2 = 1600
|Attività = principessa
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = , divenuta principessa elettrice di [[Sassonia]] per matrimonio
|Categorie = no
}}
== Biografia ==
Era figlia di [[Federico II di Danimarca]], [[re di
Venne data in moglie al principe elettore [[Cristiano II di Sassonia]], che sposò a [[Dresda]] il
Edvige non riuscì a metter al mondo alcun figlio<ref>[http://genealogy.euweb.cz/wettin/wettin10.html#C2 Wettin 10<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nel [[1611]], quando rimase vedova, divenne Elettrice di fatto condividendo il potere con il principe in carica, [[Giovanni Giorgio II di Sassonia]], fratello minore di Cristiano.
Riga 29 ⟶ 68:
A causa della posizione dei suoi territori, questi vennero duramente attaccati durante la [[Guerra dei trent'anni]].
== Albero genealogico ==
{{Ascendenza
| 1 = Edvige di Danimarca
| 2 = [[Federico II di Danimarca]]
| 4 = [[Cristiano III di Danimarca]]
| 8 = [[Federico I di Danimarca]]
|16 = [[Cristiano I di Danimarca]]
|17 = [[Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach|Dorotea di Brandeburgo]]
| 9 = [[Anna di Brandeburgo (1487-1514)|Anna di Brandeburgo]]
|18 = [[Giovanni I di Brandeburgo]]
|19 = Margherita di Turingia
| 5 = [[Dorotea di Sassonia-Lauenburg]]
|10 = [[Magnus I di Sassonia-Lauenburg]]
|20 = [[Giovanni V di Sassonia-Lauenburg]]
|21 = [[Dorotea di Hohenzollern]]
|11 = [[Caterina di Braunschweig-Lüneburg]]
|22 = [[Enrico IV di Brunswick-Lüneburg]]
|23 = [[Caterina di Pomerania-Wolgast]]
| 3 = [[Sofia di Meclemburgo-Güstrow]]
| 6 = [[Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow]]
|12 = [[Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow]]
|24 = [[Magnus II di Meclemburgo-Schwerin]]
|25 = Sofia di Pomerania-Wolgast
|13 = [[Anna di Brandeburgo]]
|26 = [[Gioacchino I di Brandeburgo]]
|27 = [[Elisabetta di Danimarca (1485-1555)|Elisabetta di Danimarca]]
| 7 = [[Elisabetta di Danimarca]]
|14 = [[Federico I di Danimarca]]
|28 = [[Cristiano I di Danimarca]]
|29 = [[Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach|Dorotea di Brandeburgo]]
|15 = Sofia di Pomerania
|30 = Bogislao X di Pomerania
|31 = Anna Jagellone
}}
== Note ==
Riga 34 ⟶ 108:
== Voci correlate ==
* [[Regno di Danimarca e Norvegia]]
* [[Casato degli Oldenburg]]
* [[Sassonia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Box successione|carica=[[Elenco dei regnanti di Sassonia|Elettore di Sassonia]]|successivo=[[Sibilla Elisabetta di Württemberg]]|periodo=[[1602]]-[[1611]]|precedente=[[Sofia di Brandeburgo]]|immagine=Coat of arms of Saxony.svg}}
{{Controllo di autorità}}
{{
[[categoria:Oldenburg|Edvige]]▼
[[Categoria:Elettrici di Sassonia|Edvige]]
|