Isabelle Désert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) ←Nuova pagina: {{S|cestisti francesi}} {{Sportivo |Nome = Isabelle Désert |NomeCompleto = Isabelle Désert-Ballarini |Sesso = F |CodiceNazione = {{FRA}} |Altezza = 168 |Peso = |Disci... |
m →Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di pallacanestro |
||
| (15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Isabelle Désert
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Morlaix|
||INSEP|
||Racing
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1979-1987|{{Naz|PC|FRA|F}}|123 (617)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
Riga 33 ⟶ 32:
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = francese
}}
==Carriera==
Con la {{NazNB|PC|FRA|F}} ha disputato due edizioni dei [[Campionati europei femminili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo femminile di pallacanestro 1985|1985]], [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 1987|1987]]).
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Francia femminile
{{Francia femminile
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
| |||