Utente:Eltharion/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo parametro libro al template:Passo biblico come da discussione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
L'appellativo di "Cristo Re" ha origine da alcuni passi biblici, a volte anche in altre forme diverse come: "Cristo, re di Israele", "Re dei re", "Re della Terra", "Re delle nazioni" etc.
Nel [[Nuovo Testamento]] [[Gesù]] viene detto [[Re]] (βασιλεύς, ''basilèus''), [[regno di Giuda|Re dei Giudei]] (βασιλεύς τῶν Ἰουδαίων, ''basilèus ton Iudàion''), [[Re d'Israele]] (βασιλεύς Ἰσραήλ, ''basilèus Israèl''), [[Re dei re]] (βασιλεύς βασιλέων, ''basilèus basilèon'') per un totale di 35 volte, soprattutto nei racconti della passione,<ref>Vedi {{passo biblico|Mt2,2;21,5;25,34;25,40;27,11;27,29;27,37;27,42|libro=no}};
{{passo biblico|Mc15,2;15,9;15,12;15,18;15,26;15,32|libro=no}};{{passo biblico|Lc19,38;23,3;23,37;23,38;|libro=no}};
{{passo biblico|Gv1,49;6,15;12,13;12,15;18,33;18,37;18,37;18,39;19,3;19,14;19,15;19,19;19,21;19,21|libro=no}};
{{passo biblico|At17,7;Ap17,14;Ap19,16|libro=no}}.</ref>) e [[Davide
{{passo biblico|Mc10,47;Mc10,48;Lc18,38;18,39|libro=no}}.</ref>).
L'attributo della regalità era correlato al [[Messia]] atteso dagli [[Ebrei]], che era considerato discendente ed erede del [[Davide
Oltre a questi passi espliciti sia [[Vangelo di Matteo|Matteo]] ({{passo biblico|Mt1,1-1,16|libro=no}}) che [[Vangelo di Luca|Luca]] ({{passo biblico|Lc3,23-38|libro=no}}) riportano una genealogia dettagliata che, sebbene risulti discordante (vedi [[Genealogia di Gesù]]), ha l'intento di attribuire a Gesù una discenza davidica e dunque regale e messianica.
Nel vangelo lo troviamo in [[Vangelo di Luca|Luca]] e [[Vangelo di Marco|Marco]]:
|