Irkut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ info e mappe
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 23:
L{{'}}'''Irkut''' (in [[lingua buriata]]: Эрхүү мүрэн; in [[lingua mongola|mongolo]] Эрхүү гол) è un [[fiume]] della [[Russia]] [[Siberia Orientale|siberiana orientale]], [[affluente]] di sinistra dell'[[Angara]]. Scorre nei ''[[rajon]]'' [[Okinskij rajon|Okinskij]] e [[Tunkinskij rajon|Tunkinskij]] della [[Buriazia|Repubblica Autonoma della Buriazia]], nei ''rajon'' [[Sljudjanskij rajon|Sljudjanskij]], [[Šelechovskij rajon|Šelechovskij]] e [[Irkutskij rajon|Irkutskij]] dell'[[oblast' di Irkutsk]] e nella città di [[Irkutsk]].
 
Nasce dal lago Il'čir, sul versante [[nord|settentrionale]] dei [[monti Saiani Orientali]], nei pressi del confine fra Russia e [[Mongolia]]; nella parte superiore scorre a sud-ovest in un ambiente montano poi gira a est, taglia la cresta del [[Bol'šoj Sajan]], separandola dai [[Tunkinskie Gol'cy]], e scende per 200&nbsp;km scende nella [[depressione di Tunka]] dove riceve i maggiori affluenti, tra cui il [[Zun-Murėn]]. Continua con direzione mediamente nord-orientale, passando a pochi chilometri dal [[lago Bajkal]] prima di sfociare nell'Angara a [[Irkutsk]], una delle maggiori città siberiane che dal fiume ha preso il nome. Il fiume ha una lunghezza di 488&nbsp;km; l'area del suo bacino è di 15&nbsp;000&nbsp;km².<ref name=textual>{{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=204765|titolo=Река Иркут|accesso= 30 giugno 2023}}</ref> La sua portata alla foce, nella città di Irkutsk, è di 138,47&nbsp;m³/s<ref name=arctic/>
 
L'Irkut è [[congelamento|gelato]], mediamente, dai primi di [[novembre]] alla fine di [[aprile]]; oltre a Irkutsk, non tocca altri [[città|centri urbani di rilievo]] ad eccezione di [[Šelechov]].