Ronald Parise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PNG --> SVG (GlobalReplace v0.6.5) |
m + Collegamenti esterni + fonti -F |
||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|astronauti statunitensi}}
{{Astronauta
Riga 6 ⟶ 5:
|nazionalita= {{USA}}
|status= Deceduto
|scelta= 1984 ([[Astronauti per anno di selezione#1984|ASTRO-1]]) /<br/>1993 ([[Astronauti per anno di selezione#1993|ASTRO-2]])
|primo_lancio= 2 dicembre 1990
|ultimo_atterraggio= 18 marzo 1995
|altra_occupazione=
|N_EVA=
|durata_EVA=
|missioni=
|ritiro= 1995▼
▲|ritiro=
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 27:
|AnnoMorte = 2008
|Attività = astronauta
|AttivitàAltre = e [[ricercatore]]
|Nazionalità = statunitense
|Epoca=1900
}}
È stato specialista di carico appartenente alla [[Computer Sciences Corporation]]. Ha partecipato alle missioni [[STS-35]] e [[STS-67]] dello [[Space Shuttle]].<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/parise.pdf|titolo=Biografia sul sito della NASA|data=2008|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}</ref> È morto il 9 maggio
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/parise.pdf|titolo=Biografia sul sito della NASA|data=2008|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.spacefacts.de/bios/astronauts/english/parise_ronald.htm|titolo=Biografia breve su SpaceFacts|data=2018|accesso=3 agosto 2023|lingua=en}}
{{
| |||