LibraryThing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(51 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sito web
|nome = LibraryThing
|didascalia = Logo di LibraryThing
|commerciale = Sì
|tipo = [[social cataloging]], [[social reading]], [[social network]]
|lingua = multilingue
|registrazione = obbligatoria
|proprietario =
Tim Spalding<br />[[AbeBooks]]<br />[[Cambridge Information Group]]
|autore = Tim Spalding
|data di lancio =
|stato corrente = attivo
|slogan = What's on your bookshelf?
}}
'''LibraryThing''' è un'[[applicazione web]] creata nell'
==Storia==
La [[pagina web]] di LibraryThing è stata resa pubblica il
A ottobre [[2011]] LibraryThing contava più di 1.400.000 utenti e aveva catalogato più di 66 milioni di libri<ref>{{
==Funzionamento==
L'utente può scegliere le modalità di visualizzazione e presentazione della propria libreria e dispone di varie statistiche (libri letti, media voti, nazionalità degli autori,
===Rapporti con autori e case editrici===
===Iniziative speciali===
La comunità di LibraryThing partecipa collettivamente alla costruzione della sezione del sito chiamata "Common Knowledge"<ref>[https://www.librarything.com/wiki/index.php/Common_Knowledge Common Knowledge]</ref>, che comprende notizie sulle biografie degli autori, sulle trame e i personaggi delle opere, ecc.
Per Legacy Libraries si intende il progetto in base al quale gruppi di utenti, basandosi su inventari e altre fonti, ricostruiscono, aprendo un "profilo" e una "libreria" su LibraryThing, le biblioteche private di vari personaggi storici, da [[Benjamin Franklin]]<ref>[https://www.librarything.com/legacylibraries/profile/BenjaminFranklin | Legacy Library | LibraryThing<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> alla [[regina di Francia]] [[Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena|Maria Antonietta]]<ref>[https://www.librarything.com/legacylibraries/profile/MarieAntoinette | Legacy Library | LibraryThing<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ad esempio, raccogliendo i libri posseduti da queste figure<ref>[https://www.librarything.com/legacylibraries Legacy Libraries]</ref>.
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==▼
*{{de}} Jakob Voss, ''[http://eprints.rclis.org/archive/00012663/ LibraryThing – Web 2.0 für Literaturfreunde und Bibliotheken]'', in: ''Mitteilungsblatt der Bibliotheken in Niedersachsen und Sachsen-Anhalt'', Hannover, agosto 2007, pp. 12–13. {{ISSN|0940-0133}}
*{{en}} [http://www.librarything.com Sito ufficiale]▼
== Voci correlate ==
{{portale|web|letteratura}}▼
*[[Rete sociale]]
*[[aNobii]]
*[[Goodreads]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
▲==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Amazon}}
[[:Categoria:Comunità virtuali]]▼
{{Social network}}
[[:Categoria:Web 2.0]]▼
[[:Categoria:Applicazioni web]]▼
[[Categoria:Social network]]
|