Linux Unified Key Setup: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|crittografia|sicurezza informatica}} {{Nota disambigua|il pittore statunitense|George Luks|LUKS}} Nell’ambito della sicurezza informatica, il '''Linux Uni... |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|crittografia|sicurezza informatica}}
▲{{Nota disambigua|il pittore statunitense|[[George Luks]]|LUKS}}
▲Nell’ambito della [[sicurezza informatica]], il '''Linux Unified Key Setup''', abbreviato '''LUKS''', è un metodo di cifratura dei dischi rigidi. Le sue specifiche sono state scritte da Clemens Fruhwirth nel 2004 ed è stato originariamente pensato per [[Linux]].
Mentre la maggior parte dei software di crittografia di dischi hanno implementazioni e formati diversi e incompatibili, e spesso non documentati, lo standard LUKS è indipendente dalla piattaforma e può essere utilizzato per cifrare dischi in
LUKS è
== Voci correlate ==
Riga 11:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|crittografia|Sicurezza informatica}}
|