Discussione:Zuccu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
|||
| (12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:25, 20 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Zuccu. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106117550 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20131226031455/http://www.divertiamocicorrendo.it/24_dicembre_2010_-_u_zuccu_i_natale_a_san_filippo_.html per http://www.divertiamocicorrendo.it/24_dicembre_2010_-_u_zuccu_i_natale_a_san_filippo_.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:39, 28 giu 2019 (CEST)
==Rilevanza==
A me sembra una tradizione simile alla [[Festa della Venuta della Santa Casa]], anch'essa locale (Marche e qualche paese in Umbria). Se ci sono le fonti e sono attendibili, lascerei l'articolo. [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 09:53, 6 ago 2023 (CEST)
:Non so. In tutti i modi invece che cancellare l'intera voce per (eventuale) carenza di enciclopedicità suggerirei di riflettere se [[Aiuto:Unione|unirla]] a [[ceppo di Natale]]. Ho inserito una fonte sul fatto che la catasta di legna venga benedetta da un sacerdote alla presenza del sindaco: informazione peculiare che giustificherebbe l'inserimento delle due righe di incipit con redirect a ceppo di Natale. --[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 15:15, 6 ago 2023 (CEST)
::{{Ping|Alessandro57}} tralasciando che [[WP:ANALOGIA]] è chiara , [[Festa della Venuta della Santa Casa|questa]] è una festa si locale ma sentita anche da comunità fuori l'Umbria tipo l'Argentina da cui il localismo è superato. {{Ping|Sd}} grazie per la fonte l'idea di unire male non è ma cosa uniamo senza tante fonti ad attestare una rilevanza completa oltre il locale? --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 16:43, 6 ago 2023 (CEST)
::::(fuori crono) {{Ping|Il buon ladrone}} Inserirei le due righe di incipit, riformulandole opportunamente, nel paragrafo specifico dedicato all'Italia in cui si descrivono proprio le tradizioni regionali.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 08:01, 7 ago 2023 (CEST)
:::::{{Ping|Sd}} si potrebbe fare ma questa non è una PDC , c'è un avviso E che ne attesta dubbio ma se la voce migliora e ne escono fattori rilevanti può anche rimanere una voce autonoma --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 13:44, 7 ago 2023 (CEST)
:::In Argentina non si festeggia la Venuta, ma le Marche. Per festeggiare la loro regione d'origine gli emigrati marchigiani hanno scelto la stessa data, ma non replicano la festa. L'idea di unire al ceppo l'appoggio anch'io, ma servirebbe qualche fonte più robusta. [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 17:27, 6 ago 2023 (CEST)
::::La voce {{Ping|Alessandro57}} dice ciò ''Fu in Argentina che, tra le comunità marchigiane, nacque l'idea di celebrare in forma ufficiale una giornata delle Marche in corrispondenza della festa della Venuta'' io non detto che si festeggia ma che è conosciuta oltre il bel paese :). Comunque analogie permettendo una certa storia l'umbro marchigiana c'è l'ha tra il babbo di Leopardi e un Garibaldi ecc... Codesta dovrebbe averla non dico alla pari ma quasi , cioè una conoscenza oltre il territorio siculo oppur citata in qualche libro italico (ma non del posto cioè Sicilia). Ripeto l'unione al ceppo di natale è fattibile ma non al 100x100 perché di tradizione poca ma [[WP:LISTE|liste]] di paesi ove è festeggiata molti . Da cui attenderei fonti e un ampliamento ma allo stato rimango dubbioso su una voce a se così messa , un saluto e buon wiki lavoro --[[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 18:01, 6 ago 2023 (CEST)
:::::Allora siamo d'accordo ;-) [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 20:38, 6 ago 2023 (CEST)
{{Rientro}} Sarei d'accordo ad unire la voce a [[ceppo di Natale]]: in fondo si tratta di due tradizioni molto simili, anche se difficilmente si potrebbe provare che l'origine sia la stessa o un'altra. Ad ogni modo, l'articolo inserito come fonte non mi sembra valido. Non fa altro che riprendere le informazioni da me inserite nella voce, non aggiunge nulla di nuovo. Piuttosto, inserirei come fonte sulla presenza del sindaco ecc. articoli di cronaca locale. --[[Utente:Emme17|Emme17]] ([[Discussioni utente:Emme17|msg]]) 00:54, 7 ago 2023 (CEST)
:La fonte l'ho inserita proprio per supportare quanto descritto prima. Non è il ''Corriere della Sera'' o ''Repubblica'', ma è sempre meglio di nulla e comunque almeno attesta che non è una [[wp:RO|RO]].--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 08:06, 7 ago 2023 (CEST)
::Grazie, apprezzo che tu l'abbia fatto. Ma è una specie di loop informativo, perché l'articolo... ha come fonte la voce. La sostituisco appena trovo un'altra fonte giornalistica. --[[Utente:Emme17|Emme17]] ([[Discussioni utente:Emme17|msg]]) 09:12, 8 ago 2023 (CEST)
| |||