Windows Internet Explorer 9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Software
|Nome = Internet Explorer 9
|Logo = Internet_Explorer_9_logo_and_wordmark.svg
|DimensioneLogo = 250px
|Screenshot = Internet explorer 9.png
Line 24 ⟶ 23:
'''Windows Internet Explorer 9''' è la nona versione del browser sviluppato da [[Microsoft]] per sistemi operativi [[Windows]], da [[Windows Vista]] in poi.
 
È stato annunciato alla Professional Developer Conference [[2009]] (dal 17 al 19 novembre [[2009]]) e ne è stata distribuita una prima versione pubblica, denominata ''Platform Preview'', il 16 marzo [[2010]]<ref>[http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2010/03/29/internet-explorer-9-qualche-riflessione-sulla-platform-preview.aspx Internet Explorer 9: qualche riflessione sulla Platform Preview]</ref> in occasione di MIX [[2010]]<ref>[{{Cita web |url=http://live.visitmix.com/ |titolo=Sito ufficiale di MIX] |accesso=6 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110406014136/http://live.visitmix.com/ |dataarchivio=6 aprile 2011 |urlmorto=sì }}</ref>, la conferenza annuale Microsoft dedicata al mondo del web, dello sviluppo per [[Windows Phone]] e all'Interaction Design.
All'inizio del ciclo di sviluppo Microsoft ha affermato che le aree di focalizzazione di questa release di Internet Explorer avrebbero riguardato il miglioramento delle performance del browser, un supporto stabile per i moderni standard come [[HTML 5]] e [[CSS (informatica)|CSS3]], strumenti evoluti per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti durante la navigazione, la semplificazione dell'interfaccia del browser e delle modalità di interazione con l'utente.
 
A partire da MIX10 [[Microsoft Corporation|Microsoft]] sono state rese disponibili per il download una serie di ''Platform Preview'' destinate al testing e alla validazione da parte della community degli sviluppatori web e degli esperti del settore. Parallelamente è iniziata una forte collaborazione con il [[W3C]] per: favorire la creazione di una piattaforma di test comune<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/03/17/test-drive-104-new-professional-grade-tests-for-web-standards.aspx Test drive 104 new Professional-grade tests for web standards]</ref> che consenta a produttori di browser web ed utenti di validare il funzionamento dei propri browser in base agli standard da tutti accettati; per collaborare insieme agli altri team di lavoro e agli altri esperti di mercato nella definizione e nella stabilizzazione degli standard web<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/03/09/working-with-the-html5-community.aspx Working with the HTML5 Community]</ref>.
 
Per quanto riguarda le versioni dedicate non solo agli sviluppatori ma a tutti gli utenti, il 15 settembre [[2010]] Microsoft ha reso disponibile la Beta<ref>[http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2010/09/15/internet-explorer-9-beta-disponibile-per-il-download.aspx Internet Explorer 9 Beta disponibile per il download]</ref> di Internet Explorer 9 per il download pubblico.
 
Il percorso verso la distribuzione finale del prodotto è proseguito poi il 10 febbraio [[2011]] con la distribuzione della release Candidate<ref>[http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2011/02/10/internet-explorer-9-rc-disponibile-per-il-download-insieme-alla-platform-preview-8.aspx Internet Explorer 9 RC disponibile per il download insieme alla Platform Preview 8]</ref>. Complessivamente la Beta e la Release Candidate di Internet Explorer 9 da sole sono state scaricate oltre 33 milioni di volte<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/04/01/a-more-compatible-ie9-through-your-feedback.aspx A More Compatible IE9, Through Your Feedback]</ref>.
 
La versione finale di Internet Explorer 9 è stata distribuita il 14 marzo 2011<ref>{{cita web |url=http://blogs.technet.com/b/italy/archive/2011/03/15/internet-explorer-9-scarica-la-versione-finale.aspx |data=14 marzo 2011 |accesso=26 maggio 2011 |titolo=Internet Explorer 9: scarica la versione finale |editore=Blog Team TechNet Italia ([[MSDN]]) |nome=Renato |cognome=F. Giorgini}}</ref> con un annuncio fatto dal team di prodotto<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/03/14/ie9-release-globally-available-for-consumers-and-businesses.aspx IE9 Release Globally Available for Consumers and Businesses]</ref> che ha sottolineato l'importanza dei riscontri ricevuti durante lo sviluppo del browser appena distribuito<ref>[http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/products/ie/home Pagina di download di Internet Explorer 9]</ref>.
 
== Le novità di Internet Explorer 9 ==
La prima novità rispetto alle versioni precedenti di Internet Explorer è stata legata al processo di sviluppo del browser. A differenza del passato infatti, in cui la Beta era il primo momento in cui era possibile provare una nuova versione di Internet Explorer, Microsoft ha deciso di mettere subito a disposizione di sviluppatori, professionisti IT e appassionati di tecnologia le ''build'' di anteprima della nuova versione del Browser, tramite le [[Internet Explorer Platform Preview#Windows Internet Explorer 9 Platform Preview|Platform Preview]].
Questo ha consentito a chi sviluppa siti Internet di provare in anticipo la nuova versione del browser, e alla comunità tecnica di partecipare con il proprio feedback al processo di sviluppo (e di miglioramento) del browser.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/02/23/ie9-feedback-platform-previews-through-beta.aspx IE9 Feedback: Platform Previews through Beta]</ref>.
 
=== Interfaccia utente ===
La nuova interfaccia utente di Internet Explorer 9 è stata pensata per ridurre al minimo l'invasività del browser durante la navigazione e per far risaltare il contenuto offerto dal sito web che si sta visitando.
Una Un'unica casella di testo consente di immettere le [[URL]], oppure di cercare informazioni con il [[motore di ricerca]] predefinito, o di cercare all'interno della cronologia dei siti visitati o dei propri preferiti.
 
Come richiesto dagli utenti è stato implementato un [[download manager]] che consente di mettere in pausa i download in corso o di continuarli, e che ha integrate le funzionalità di sicurezza chiamate SmartScreen Application Reputation che consentono di rilevare eventuali download a rischio.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/03/10/safer-and-faster-downloads-in-ie9.aspx Safer and Faster Downloads in IE9]</ref>
 
Utilizzando Internet Explorer 9 su [[Windows 7]] è possibile fare il ''pinning'' dei siti Internet sulla [[barra delle applicazioni]] del sistema. In questo modo è possibile lanciare direttamente dalla barra di Windows il collegamento ad un sito preferito, e chi gestisce i siti web può implementare delle funzionalità ad hoc per facilitare l'interazione degli utenti con il proprio sito.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/italy/archive/2011/01/28/nuova-guida-per-developer-per-pinning-e-jump-list.aspx Nuova documentazione per Developer su Pinning e Jump List con Internet Explorer 9]</ref>
 
=== Supporto agli standard ===
Il supporto ai moderni standard è stato uno dei punti chiave dello sviluppo di Internet Explorer 9 e ha riguardato:
* Supporto ad [[HTML 5]] inclusi i Tag Semantici<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/ie/ff468705.aspx#_HTML5 Internet Explorer 9 Guide for Developers - HTML5]</ref>
* Supporto per tag e funzionalità [[HTML 5]] ancora in corso di definizione (come WebSockets e IndexDB) tramite gli HTML5Labs<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/italy/archive/2010/12/21/htlm5-labs-sviluppare-i-siti-di-oggi-e-sperimentare-da-subito-le-specifiche-html-di-domani.aspx HTML5 Labs: sviluppare i siti di oggi e sperimentare da subito le specifiche HTML di domani]</ref>
* Supporto [[CSS (informatica)|CSS3]]<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/ie/ff468705.aspx#_CSS3 Internet Explorer 9 Guide for Developers - CSS3]</ref>
* Supporto migliorato per il [[Document Object Model]] (DOM) Level 2 e Level 3<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/ie/ff468705.aspx#_DOMImprovements Internet Explorer 9 Guide for Developers - DOM]</ref>
* Supporto ad [[ECMAScript|ECMAScript5 (ES5)]], l'ultima release dello standard ufficialmente supportata.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/06/25/enhanced-scripting-in-ie9-ecmascript-5-support-and-more.aspx Enhanced Scripting in IE9: ECMAScript 5 Support and More]</ref>
* Supporto per i profili colore ICC v2 e v4<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/ie/ff468705.aspx#_ICCColorProfiles Internet Explorer 9 Guide for Developers - ICC]</ref>
* Supporto per [[Scalable Vector Graphics|ScalableVector Graphics (SVG) v1.1]]<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/ie/ff468705.aspx#_Scaling_Vector_Graphics Internet Explorer 9 Guide for Developers - SVG]</ref>
 
Microsoft ha presentato inoltre al [[W3C]] oltre 7000 test ''case'', con l'obiettivo di collaborare alla creazione di una piattaforma di test ufficiale che consenta di valutare in modo efficace l'implementazione degli standard da parte di tutti i browser web e favorire così l'interoperabilità.<ref>[httphttps://w3c-test.org/html/tests/reporting/report.htm HTML5 Test Suite Conformance Results] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110403082303/http://w3c-test.org/html/tests/reporting/report.htm |data=3 aprile 2011 }}</ref>
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Line 70 ⟶ 69:
|-
| Platform Preview 3
| 83/100<ref>{{cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100814155951/http://ie.microsoft.com/testdrive/benchmarks/Acid3-pp3/Default.html |dataarchivio=14 agosto 2010 |url=http://ie.microsoft.com/testdrive/benchmarks/Acid3/Default.html |titolo=The Web Standards Project's Acid3 Test |editore=[[Microsoft]] |lingua=en |urlmorto=sì }}</ref><ref name=9pp3>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/06/23/html5-native-third-ie9-platform-preview-available-for-developers.aspx |lingua=en |editore=IEBlog |accesso=21 gennaio 2012 |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |titolo=HTML5, Native: Third IE9 Platform Preview Available for Developers |data=23 giugno 2010}}</ref>
|-
| Platform Preview 4
Line 80 ⟶ 79:
Un'ulteriore area di focalizzazione del gruppo di lavoro di Internet Explorer 9 ha riguardato la velocità nella navigazione, il caricamento delle pagine e le prestazioni complessive del browser. L'approccio degli sviluppatori ha riguardato la riscrittura e l'aggiornamento di una serie di componenti base del browser, per sfruttare al meglio le potenzialità offerte dai moderni sistemi [[multicore]] e dalle moderne [[graphics processing unit|GPU - schede video]].
 
È stato riscritto il motore [[JavaScript]], e il nuovo motore ''[[Chakra (motore JScript)|Chakra]]''<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/03/18/the-new-javascript-engine-in-internet-explorer-9.aspx The New JavaScript Engine in Internet Explorer 9]</ref> consente di utilizzare più core di una [[CPU]] per velocizzare l'esecuzione del JavaScript e rendere più veloce la navigazione nei moderni siti Internet che implementano [[Asynchronous JavaScript and XML|AJAX]].
 
Mentre [[Windows Internet Explorer 8|Internet Explorer 8]] aveva bisogno di oltre 3700ms per completare il test (non ufficiale) WebKit SunSpider, Internet Explorer 9 lo completa in 214ms ed è risultato sulla stessa macchina più veloce degli altri browser: [[Mozilla Firefox|Firefox]] 3.6.13 (753ms), Safari 5.0.3 (310ms), Firefox 4.0 Beta 12 (247ms), [[Chrome OS|Chrome]] 10 (248ms), Chrome 11 Developer (243ms), [[Opera (browser)|Opera]] 11 (240ms) (dati aggiornati al 6 aprile 2011).<ref>[http://ie.microsoft.com/testdrive/Benchmarks/SunSpider/Default.html WebKit SunSpider] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110324040146/http://ie.microsoft.com/testdrive/Benchmarks/SunSpider/Default.html |data=24 marzo 2011 }}</ref>
 
Le performance del browser non riguardano solo l'esecuzione di codice JavaScript: per questo all'interno di Internet Explorer 9 sono stati migliorati la gestione dello ''stack'' di rete, le funzionalità di caching, la gestione dei [[proxy]] e del [[Domain Name System|DNS]] per garantire performance ottimali.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/03/17/internet-explorer-9-network-performance-improvements.aspx Internet Explorer 9 Network Performance Improvements]</ref>
 
Una parte importante del lavoro ha riguardato il supporto per l'accelerazione hardware tramite [[Graphics Processing Unit|GPU]] del rendering della pagina web.
La [[scheda video]] del [[computer]] viene utilizzata dal browser in modo attivo nelle diverse fasi del caricamento e del ''rendering'' delle [[Pagina web|pagine web]]: nella prima fase, quando ciascun componente della pagina viene renderizzato, nella fase di composizione della pagina e di allineamento dei differenti componenti nel layout della pagina stessa, durante la visualizzazione finale della pagina nella finestra del browser.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/09/10/the-architecture-of-full-hardware-acceleration-of-all-web-page-content.aspx The Architecture of Full Hardware Acceleration of All Web Page Content]</ref> Questo consente ad Internet Explorer 9 di ridurre il carico di lavoro sulla CPU del computer, di ridurre ulteriormente i tempi di rendering delle pagine rispetto ad altri browser che implementano solo parzialmente il supporto all'accelerazione hardware, di migliorare il consumo del computer e la durata delle batterie.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/03/28/browser-power-consumption-leading-the-industry-with-internet-explorer-9.aspx Browser Power Consumption—Leading the Industry with Internet Explorer 9]</ref>
Per ottenere questo risultato Internet Explorer 9 sfrutta il nuovo modello di [[driver]] implementato in [[Windows Vista]] e in [[Windows 7]] e in particolare le funzionalità [[Direct2D]], DirectWrite e [[Direct3D]] di [[DirectX]].
 
Line 99 ⟶ 98:
 
==== SmartScreen Filter ====
Lo SmartScreen Filter è un componente importante di protezione, che secondo le statistiche consente di bloccare circa il 99% del ''social engineered [[malware]]''.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/12/14/enhanced-protection-with-ie9-s-smartscreen-filter.aspx Enhanced Protection with IE9's SmartScreen Filter]</ref>
 
Quando l'utente decide di abilitare lo SmartScreen Filter, viene attivato in Internet Explorer un sistema di analisi delle URL il cui obiettivo è garantire la sicurezza dell'utente evitando ad esempio che cada in un tentativo di ''[[phishing]]''. Questo importante sistema di protezione utilizza sia un database locale, che viene aggiornato automaticamente tramite [[Windows Update]], sia un servizio online. Quando si apre una nuova pagina web viene analizzata l'URL, prima localmente, per vedere se è presente nella lista locale dei [[Dominio di primo livello|domini]] sicuri o di quelli a rischio. In caso contrario vengono eseguite una serie di ulteriori analisi, che sfruttano dei database online di siti noti come siti di ''[[phishing]]'' o come siti a rischio, e delle analisi sulla tipologia di URL e sulle caratteristiche della pagina che si sta visitando.<ref>[http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/SmartScreen-Filter-frequently-asked-questions-IE9 Filtro SmartScreen: domande frequenti]</ref>
 
Terminati i controlli, nel caso in cui non sia stata rilevata alcuna anomalia, la navigazione dell'utente procede regolarmente, e non viene attivata nessuna notifica. Se l'URL e il sito visitato hanno delle caratteristiche anomale, viene abilitata la navigazione verso quel sito ma l'utente riceve un messaggio di notifica che lo informa sul risultato dell'analisi fatta e dell'anomalia riscontrata.
Se invece il sito è un sito noto di ''[[phishing]]'' o che distribuisce [[malware]] viene interrotta la navigazione all'interno di quel sito e l'utente riceve un messaggio di notifica che lo informa del grave rischio che sta correndo. L'utente ha comunque tra le opzioni la possibilità di continuare la navigazione, ma la barra degli indirizzi si colora di rosso e compare un messaggio che ricorda all'utente che la visita a quel sito può mettere a rischio la sicurezza delle sue informazioni.
 
In ambito aziendale un amministratore di sistema può utilizzare le Group Policy per decidere che il filtro SmartScreen sia sempre abilitato e che non sia possibile per gli utenti forzare la navigazione verso un sito riconosciuto come sito noto a rischio.<ref name="technet.microsoft.com">[httphttps://technet.microsoft.com/it-it/library/ff986259 Impostazioni di Criteri di gruppo - Internet Explorer 9]</ref>
 
==== SmartScreen Application Reputation ====
Le funzionalità di SmartScreen Application Reputation di Internet Explorer 9 consentono all'utente di avere una sicurezza maggiore quando scarica file da Internet<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/10/13/stranger-danger-introducing-smartscreen-application-reputation.aspx Introducing SmartScreen Application Reputation]</ref> e in modo simile a quanto fatto dallo SmartScreen Filter, verificano l'URL di provenienza del file che si sta scaricando. Infatti, l'utente potrebbe trovarsi in un sito legittimo, non a rischio, che referenzia download provenienti da un sito a rischio.
 
Oltre all'analisi dell'URL di provenienza del file, un ulteriore livello di analisi verifica l'eventuale presenza di una firma digitale nel file che si sta scaricando, e se quel download è un download noto e già frequentemente scaricato da altri utenti, oppure se è un download poco noto e potenzialmente a rischio.
Le informazioni raccolte servono per informare l'utente, senza però disturbarlo e senza interrompere la navigazione. Infatti non viene visualizzato nessun messaggio di verifica nel caso in cui stia effettuando il download di un file sicuro da un sito legittimo, mentre l'utente riceve un chiaro avviso nel caso in cui quel file che ha scaricato è un file potenzialmente dannoso o a rischio.<ref>[httphttps://technet.microsoft.com/it-it/library/gg619383 IE9 Security features - The browser people can trust]</ref>
 
==== SmartScreen Malvertising Protection ====
Line 122 ⟶ 121:
I controlli [[ActiveX]] sono un componente importante che consente al browser di guadagnare funzionalità aggiuntive, come la possibilità di riprodurre contenuto [[Adobe Flash|Flash]], [[Silverlight]], [[QuickTime]] o di eseguire delle nuove funzionalità.
Purtroppo però a volte dei controlli ActiveX non aggiornati o utilizzati su siti a rischio possono mettere a rischio la sicurezza della navigazione e dell'utente.
Per questo Internet Explorer 9 ha portato con sé delle funzionalità pensate per ridurre il rischio che alcuni controlli ActiveX possono portare, senza però penalizzare la navigazione dell'utente.<ref>[httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/02/28/activex-filtering-for-consumers.aspx ActiveX Filtering for Consumers]</ref>
 
In particolare la funzionalità di ActiveX Filtering consente di disabilitare completamente tutti i controlli ActiveX, che l'utente può decidere di riabilitare sito per sito. Quando l'utente ha abilitato l'ActiveX Filtering, e visita un sito che utilizza un controllo ActiveX, viene notificato nella barra degli indirizzi e può decidere in modo consapevole di abilitare i controlli ActiveX necessari per sfruttare al meglio quello che quel sito mette a disposizione.<ref>[http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/ActiveXFiltering/Default.html ActiveX Filtering] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110423121024/http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/ActiveXFiltering/Default.html |data=23 aprile 2011 }}</ref>
Line 133 ⟶ 132:
Per consentire agli utenti di scegliere in modo consapevole quali informazioni condividere sulla propria navigazione e in che modo ''essere tracciati'', Internet Explorer 9 implementa due differenti funzionalità: la Tracking Protection<ref>[http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtection/Default.html Tracking Protection] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110401234534/http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/TrackingProtection/Default.html |data=1º aprile 2011 }}</ref> e il Do Not Track<ref>[http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/DoNotTrack/Default.html Do Not Track Test Page] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110321094335/http://ie.microsoft.com/testdrive/Browser/DoNotTrack/Default.html |data=21 marzo 2011 }}</ref>.
 
In particolare le funzionalità di Tracking Protection implementate da Microsoft in Internet Explorer 9 consentono all'utente di importare nel browser delle liste<ref>[{{Cita web |url=http://iegallery.com/it/trackingprotectionlists |titolo=Liste per la Tracking Protection] |accesso=14 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120112104127/http://www.iegallery.com/it/trackingprotectionlists/ |dataarchivio=12 gennaio 2012 |urlmorto=sì }}</ref> prodotte da Terze Parti. Queste liste sono curate da enti che si interessando della protezione della privacy degli utenti, e forniscono al browser informazioni su quali componenti di terze parti caricare o non caricare durante la navigazione, garantendo quindi la privacy degli utenti.
 
Gli utenti possono anche definire manualmente delle liste di domini bloccati o autorizzati a tracciare la navigazione dell'utente su siti differenti, avendo in questo modo un controllo granulare della propria privacy-
Line 149 ⟶ 148:
! Supporta
|-
| style="background-color:#D6B4F1;" | {{TA|9.0 beta<ref>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2010/09/15/user-experiences-site-centric-browsing-on-windows.aspx |titolo=User Experiences: Site-Centric Browsing on Windows |data=15 settembre 2010 |nome=Jane |cognome=Kim |editore=[[MSDN]] |lingua=en |accesso=16 aprile 2011}}</ref>}}
| 9.0.7930.16406
| {{TA|{{Descrizione comando|15-9-2010|15 settembre 2010}}}}
Line 155 ⟶ 154:
|
|-
| style="background-color:#D6B4F1;" | {{TA|9.0 RC<ref>{{cita web |url = httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/02/10/acting-on-feedback-ie9-release-candidate-available-for-download.aspx |titolo=Acting on Feedback: IE9 Release Candidate Available for Download |editore=[[MSDN]] |cognome=Hachamovitch |nome=Dean |wkautore=Dean Hachamovitch |data=10 febbraio 2011|accesso=16 aprile 2011 |lingua=en}}</ref>}}
| 9.0.8080.16413
| {{TA|{{Descrizione comando|10-2-2011|10 febbraio 2011}}}}
| style="text-align: left;" | Migliorate le prestazioni; "Filtro InPrivate" rinominato in "Protezione da monitoraggio"; filtro [[ActiveX]]; funzione "Incolla e naviga"; [[interfaccia utente|UI]] rifinita; supporto ad altri standard Web; aggiunta la possibilità di aggiungere una nuova riga di tabella<!--tab row-->; aggiunto il supporto alla [httphttps://dev.w3.org/geo/api/spec-source.html Geolocation API] di [[W3C]].<ref>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/02/17/w3c-geolocation-api-in-ie9.aspx |titolo=W3C Geolocation API in IE9 |lingua=en |editore=IEBlog |data=17 febbraio 2011 |accesso=24 giugno 2011 |nome=Andy |cognome=Zeigler}}</ref> Include Platform Preview 8.
|
|-
Line 167 ⟶ 166:
| rowspan=13 | [[Windows Vista]] Platform Update, [[Windows Server 2008|Server 2008]] Platform Update, [[Windows 7|7]], [[Windows Server 2008 R2|Server 2008 R2]]
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.1<ref>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/06/14/ie-9-0-1-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.1 Available via Windows Update |editore=IEBlog |autore=Vishwac Sena Kannan |data=14 giugno 2011 |accesso=16 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms11-050 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS11-050 - Critico |accesso=14 dicembre 2011 |data=14 giugno 2011 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16430
| {{TA|{{Descrizione comando|13-6-2011|13 giugno 2011}}<ref name=ie901data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26263 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2530548) |editore=Microsoft Download Center |data=13 giugno 2011 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.2<ref name=v902>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/08/09/ie-9-0-2-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.2 Available via Windows Update |editore=IEBlog |autore=Tyson Storey |data=9 agosto 2011 |accesso=10 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms11-057 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS11-057 - Critico |accesso=14 dicembre 2011 2011 |data=9 agosto 2011 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16434
| {{TA|{{Descrizione comando|8-8-2011|8 agosto 2011}}<ref name=ie902data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26952 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2559049) |editore=Microsoft Download Center |data=8 agosto 2011 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.3<ref name=v903>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/10/12/ie-9-0-3-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.3 Available via Windows Update |editore=IEBlog |autore=Tyson Storey |data=12 ottobre 2011 |accesso=16 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms11-081 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS11-081 - Critico |accesso=14 dicembre 2011 |data=11 ottobre 2011 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16437
| {{TA|{{Descrizione comando|7-10-2011|7 ottobre 2011}}<ref name=ie903data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=27611 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2586448) |editore=Microsoft Download Center |data=7 ottobre 2011 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.4<ref name=v904>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2011/12/13/ie-9-0-4-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.4 Available via Windows Update |editore=IEBlog |autore=Tyson Storey |data=13 dicembre 2011 |accesso=14 dicembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms11-099 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS11-099 - Importante |accesso=14 dicembre 2011 |data=13 dicembre 2011 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16440
| {{TA|{{Descrizione comando|12-12-2011|12 dicembre 2011}}<ref name=ie904data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28383 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2618444) |editore=Microsoft Download Center |data=12 dicembre 2011 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.5<ref name=v905>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/02/14/ie-9-0-5-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.5 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Ceri |cognome=Gallacher |data=14 febbraio 2012 |accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-010 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-010 - Critico |accesso=15 febbraio 2012 |data=14 febbraio 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16441
| {{TA|{{Descrizione comando|10-2-2012|10 febbraio 2012}}<ref name=ie905data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=28818 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2647516) |editore=Microsoft Download Center |data=10 febbraio 2011 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.6<ref name=v906>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/02/10/ie-9-0-6-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.6 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=10 aprile 2012 |accesso=11 aprile 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-023 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-023 - Critico |accesso=11 aprile 2012 |data=10 aprile 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16443
| {{TA|{{Descrizione comando|9-4-2012|9 aprile 2012}}<ref name=ie906data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=29348 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2675157) |editore=Microsoft Download Center |data=9 aprile 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.7<ref name=ie907data>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/06/13/ie-9-0-7-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.7 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=13 giugno 2012 |accesso=14 giugno 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-037 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-037 - Critico |accesso=14 giugno 2012 |data=12 giugno 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16446
| {{TA|{{Descrizione comando|8-6-2012|8 giugno 2012}}<ref>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=30055 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2699988) |editore=Microsoft Download Center |data=8 giugno 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.8<ref name=v908>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/07/10/ie-9-0-8-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.8 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=10 luglio 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-044 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-044 - Critico |accesso=16 agosto 2012 |data=10 luglio 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16447
| {{TA|{{Descrizione comando|6-7-2012|6 luglio 2012}}<ref name=ie908data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=30318 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2719177) |editore=Microsoft Download Center |data=6 luglio 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.9<ref name=v909>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/08/14/ie-9-0-9-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.9 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=14 agosto 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-052 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-052 - Critico |accesso=16 agosto 2012 |data=14 agosto 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16448
| {{TA|{{Descrizione comando|10-8-2012|10 agosto 2012}}<ref name=ie909data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=30575 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2722913) |editore=Microsoft Download Center |data=10 agosto 2012 |accesso=16 agosto 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.10<ref name=v9010>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/09/21/ie-9-0-10-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.10 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=21 settembre 2012 |accesso=6 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-063 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-063 - Critico |accesso=6 ottobre 2012 |data=21 settembre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16450
| {{TA|{{Descrizione comando|20-9-2012|20 settembre 2012}}<ref name=ie9010data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=34719 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2744842) |editore=Microsoft Download Center |data=20 settembre 2012 |accesso=6 ottobre 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.11<ref name=v9011>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/11/15/ie-9-0-11-available-via-windows-update.aspx |lingua=en |titolo=IE 9.0.11 Available via Windows Update |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=15 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-071 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-071 - Critico |accesso=19 novembre 2012 |data=13 novembre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16455
| {{TA|{{Descrizione comando|9-11-2012|9 novembre 2012}}<ref name=ie9011data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35618 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2761451) |editore=Microsoft Download Center |data=9 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012}}</ref>}}
|
|-
| style="background-color:#A0E75A" | {{TA|9.0.12<ref name=v9012>{{cita web |url=httphttps://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2012/12/11/microsoft-security-bulletin-ms12-077-critical.aspx |lingua=en |titolo=Microsoft Security Bulletin MS12-077 – Critical |editore=IEBlog |nome=Tyson |cognome=Storey |data=11 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=httphttps://technet.microsoft.com/it-it/security/bulletin/ms12-077 |titolo=Bollettino Microsoft sulla sicurezza MS12-077 - Critico |accesso=13 dicembre 2012 |data=11 dicembre 2012 |editore=[[Microsoft TechNet]]}}</ref>}}
| 9.0.8112.16457
| {{TA|{{Descrizione comando|7-12-2012|7 dicembre 2012}}<ref name=ie9012data>{{cita web |url=httphttps://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35957 |titolo=Aggiornamento cumulativo della protezione per Internet Explorer 9 in Windows 7 per sistemi x64 (KB2761465) |editore=Microsoft Download Center |data=7 dicembre 2012 |accesso=13 dicembre 2012}}</ref>}}
|
|}
Line 231 ⟶ 230:
 
== User Agent ==
In seguito ai miglioramenti tecnici, il team di sviluppo di Internet Explorer ha deciso di cambiare lo [[User agent]]. La stringa <code>Mozilla/4.0</code> è stata cambiata con <code>Mozilla/5.0</code> come già avvenuto negli altri browser per indicare che IE9 è più conforme agli standard delle versioni precedenti. La stringa <code>Trident/4.0</code> è stata similmente sostituita da <code>Trident/5.0</code>. A differenza delle versioni precedenti, IE9 non invia nessun identificatore [[.NET]] o altre stringhe ai server come parte dello User agent, a eccezione di quando si utilizza la Modalità Compatibilità.<ref>{{Cita pubblicazione |url=httphttps://blogs.msdn.com/ie/archive/2010/03/23/introducing-ie9-s-user-agent-string.aspx|titolo=Introducing IE9's User Agent String |cognome=Silbey |nome=Marc |data=23 marzo 2010 |collana=IEBlog on [[Microsoft Developer Network]] |editore=Microsoft |accesso=31 marzo 2010}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable"
Line 256 ⟶ 255:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://windows.microsoft.com/ie9|2=Sito ufficiale|urlmorto=sì|accesso=25 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101225095633/http://windows.microsoft.com/ie9|dataarchivio=25 dicembre 2010}}
* {{cita web|1=http://ie.microsoft.com/testdrive/|2=Platform preview|lingua=en|accesso=16 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111004232651/http://ie.microsoft.com/testdrive/|dataarchivio=4 ottobre 2011|urlmorto=sì}}
 
{{Box successione